fbpx
Connect with us

Latest News

Tutti i Vincitori dei Golden Globes 2015

“Boyhood” trionfa a pieni voti portandosi a casa ben tre globi d’oro: Miglior Regista, Miglior Film Drama e Miglior Attrice Non Protagonista, mentre a gran sorpresa il premio per il Miglior Film Comedy dell’anno è andato a “The Grand Budapest Hotel”, lasciando a “Birdman” la conquista del globo per il Miglior Attore in un Film Comedy e per la Miglior Sceneggiatura

Pubblicato

il

Finalmente i vincitori della 72esima edizione dei Golden Globe Awards! Come previsto Boyhood (candidato con 5 nomination) trionfa a pieni voti portandosi a casa ben tre globi d’oro: Miglior Regista (Richard Linklater), Miglior Film Drama e Miglior Attrice Non Protagonista (con la splendida Patricia Arquette), mentre a gran sorpresa il premio per il Miglior Film Comedy dell’anno è andato a The Grand Budapest Hotel, lasciando a Birdman (che gareggiava con ben 7 nomination) la conquista dei globi per il Miglior Attore in un Film Comedy (grazie all’interpretazione dell’uomo-uccello Michael Keaton) e per la Miglior Sceneggiatura (Alejandro González Iñárritu, Armando Bo, Alexander Dinelaris, Nicolás Giacobone).

grand_budapest_hotel
Se per quanto riguarda la categoria film le attese sul trionfante Birdman sono state disattese dal colpo di scena piazzato da Anderson, per la sezione attoriale i pronostici si sono rivelati in grandi linee esatti: Julienne Moore nel ruolo d’insegnante affetta da Alzheimer in Still Alice vince come Miglior Attrice in un Film Drama, mentre il Miglior Attore Drama si rivela essere Eddie Redmayne nella parte dell’astrofisico Stephen Hawking de La teoria del tutto. Amy Adams, pittrice di talento in Big Eyes, si riconferma invece Miglior Attrice in un Film Comedy per il secondo anno consecutivo (con American Hustle nel 2014).

????????

Tutti i vincitori:

Miglior Regista
Richard Linklater – Boyhood

Miglior Film Drammatico
Boyhood – Richard Linklater

Miglior Attore in un Film Drammatico
Eddie Redmayne – La teoria del tutto

Miglior Attrice in un Film Drammatico
Julianne Moore – Still Alice

Miglior Film Commedia
The Grand Budapest Hotel – Wes Anderson

Miglior Attore in un Film Commedia
Michael Keaton – Birdman

Miglior Attrice in un Film Commedia
Amy Adams – Big Eyes

Miglior Film Straniero
Leviathan – Andrey Zvyagintsev (Russia)

Miglior Sceneggiatura
Birdman – Alejandro González Iñárritu, Armando Bo, Alexander Dinelaris, Nicolás Giacobone

Miglior Attrice Non Protagonista
Patricia Arquette – Boyhood

Miglior Attore Non Protagonista
J. K. Simmons – Whiplash

Miglior Film d’Animazione
Dragon Trainer 2

Miglior Canzone Originale
Glory (Common ft John Legend) – Selma

Miglior Colonna Sonora
Jóhann Jóhannsson – La teoria del tutto

billy_bob_thornton_03_road_car_009
Per quanto riguarda la sezione televisiva, Fargo detronizza True Detective, aggiudicandosi i globi come Miglior Serie Tv e Miglior Attore in una Serie Tv (Billy Bob Thornton). Del resto l’edizione di quest’anno ha premiato le serie tv nuove e più recenti: la dark comedy di Amazon Transparent, e il drama di Showtime The Affair.

Miglior Miniserie o Film per la TV
Fargo

Miglior Attore in una Miniserie o Film per la TV
Billy Bob Thornton – Fargo

Miglior Attrice in una Miniserie o Film per la TV
Maggie Gyllenhaal – The Honourable Woman

Miglior Serie TV Commedia
Transparent

Miglior Attore in una Serie TV Commedia
Jeffrey Tambor – Transparent

Miglior Attrice in una Serie TV Commedia
Gina Rodriguez – Jane the Virgin

Miglior Serie TV Drammatica
The Affair

Miglior Attore in una Serie TV Drammatica
Kevin Spacey – House of Cards

Miglior Attrice in una Serie TV Drammatica
Ruth Wilson – The Affair

Miglior Attrice Non Protagonista in una Miniserie o Film per la TV
Joanne Froggatt – Downton Abbey

Miglior Attore Non Protagonista in una Miniserie o Film per la TV
Matt Bomer – The Normal Heart

TRANSPARENT_102_04012 (1)A.JPG
Finiti i Globes, considerati tradizionalmente un’anticamera agli Oscar insieme ai quali sono il più importante riconoscimento per il settore cinematografico e televisivo, non ci resta che aspettare giovedì prossimo, 15 gennaio, quando si sapranno le nomination che porteranno alla notte cinematografica più attesa dell’anno …

Stay Tuned!