Guarda il trailer originale de Il silenzio degli innocenti.
Poco è rimasto da dire su questo film, capolavoro di Jonathan Demme tratto da un romanzo dello scrittore Thomas Harris e ormai diventato un cult! Il male assoluto, perfettamente interpretato da Anthony Hopkins (che prese l’Oscar) nei panni dello psichiatra pluriomicida e cannibale Hannibal Lecter e il fascino che il male può esercitare su di noi.
Leggi anche Profilo di Hannibal Lecter
Jodie Foster (anch’essa perfetta e premiata con l’Oscar) è l’agente dell’FBI Clarice Stirling, che indagando su un altro serial killer altrettanto inquietante ( che ha ucciso e scuoiato 5 donne) viene in contatto con Lecter e rimane da lui completamente ossessionata. Il film prese 5 Oscar, i più importanti. Fu premiata giustamente anche la geniale regia di Demme che attraverso ritmo e suspense perfetti, oltre ad una profonda analisi dei personaggi, ha sfornato uno dei thriller più riusciti della storia del cinema. Anthony Hopkins da brivido in ogni singolo fotogramma, veramente impeccabile, fino a raggiungere la vetta nella scena finale.
Leggi anche Il Silenzio degli Innocenti compie 30 anni
Guarda il trailer de Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme (Usa 1991 118’)
Il Silenzio degli Innocenti: la trama
Il dottor Hannibal Lecter, rinchiuso in un manicomio criminale per cannibalismo, era un brillante psicanalista. Una giovane recluta dell’Fbi, Clarice Starling, sulle tracce di un serial killer che uccide le sue vittime per scuoiarle, viene mandata da lui per ottenerne la consulenza…
Continua a leggere La trama de Il Silenzio degli Innocenti…
Il Silenzio degli Innocenti: differenze tra libro e film
Nel film Hannibal asserisce di aver mangiato il fegato dell’addetto al censimento con “fave e del Chianti”, nel libro con “fave e dell’Amarone”.
Buffalo Bill, ammette Hannibal, si chiama Louis Friend (anagramma di iron sulfide, la Pirite). Nel libro lo nomina come Billy Rubina, chiaro riferimento alla bilirubina, un prodotto del catabolismo dell’emoglobina. nel romanzo Harris gioca con la formula della bilirubina per comporre il nome “Chilton”.
Continua a leggere Il Silenzio degli Innocenti differenze tra libro e film…