Ricordate The Boondock saints-Giustizia finale, che, diretto nel 1999 da Troy Duffy e incentrato su due fratelli irlandesi di Boston interessati a fare piazza pulita di balordi della città, ha avuto dieci anni dopo anche il sequel The Boondock saints 2-Il giorno di Ognissanti, per mano dello stesso regista?
Il compianto produttore Chris Brinker, prematuramente scomparso a soli quarantadue anni nel 2013,
per la sua unica prova dietro la macchina da presa ne ha recuperato uno dei protagonisti, Willem Dafoe, riciclandolo proprio in un ruolo simile a quello ricoperto nel film di Duffy.
Infatti, in Affari di famiglia veste i panni del detective di Baton Rouge Bud Carter, il quale, arrestato il sicario Jesse Weiland alias Matt Dillon, lo convince a diventare un informatore allo scopo di sgominare l’organizzazione criminale di cui fa parte, ovvero la più potente del Sud.
Una semplice idea di partenza che, con un ricco cast comprendente il Neal McDonough di Minority report, Bill”Commando”Duke, la Amy Smart di Crank e il Chris Marquette de La ragazza della porta accanto, mira ovviamente a generare l’immancabile spargimento di cadaveri; soprattutto dal momento in cui i malviventi scoprono l’alleanza nata tra Carter e Weiland.
Fino al violento scontro finale con il boss incarnato dal veterano Tom Berenger, al servizio di un movimentato inedito cinematografico che Sony pictures Home Entertainment provvede a rendere disponibile su supporto dvd italiano, corredato di sette scene eliminate e undici minuti di curiosità sul set quali contenuti speciali.
Come provvede a rendere disponibile per il mercato dell’home video digitale anche
Hungover games-Giochi mortali, diretto da Josh Stolberg – sceneggiatore di Piranha 3D – e che, come il titolo lascia intuire, vuole essere la parodia dei soggetti alla base dei franchise Una notte da leoni e Hunger games.
Del resto, al centro della oltre ora e venti di visione abbiamo quattro amici che, in seguito all’addio al celibato di uno di loro, si svegliano senza di lui nello strano mondo dei Giochi mortali, costretti a battersi contro i rappresentanti dei vari distretti della cultura pop, tra cui quello dei Supereroi, della Nudità gratuita e di Johnny Depp (!!!).
Quindi, mentre troviamo in scena, tra gli altri, la Tara Reid della serie American pie, Il Jamie Kennedy di Scream e, addirittura, la pornostar Sophie Dee (ovviamente in topless), un po’ alla maniera di Aaron Seltzer e Jason Friedberg – autori di Epic movie e Mordimi – vengono tirate in ballo versioni parodistiche di Willy Wonka, dell’indiano Tonto di The lone ranger e del pirata Jack Sparrow.
Senza dimenticare la Carrie kinghiana, Thor, l’orsacchiotto Ted e gli zombi di The walking dead, man mano che non risultano assenti neppure frecciatine a Django unchained di Quentin Tarantino, Avatar e perfino la chiacchieratissima saga horror The human centipede.
Con risate sul set e dietro le quinte quali extra… ma anche un’ultima pillola posta dopo i titoli di coda!
Francesco Lomuscio