Nel vasto panorama del Festival di Cannes, la sezione ACID (Association du Cinéma Indépendant pour sa Diffusion) si distingue come uno spazio di libertà creativa dedicato al cinema indipendente. Dal 14 al 23 maggio, questa rassegna collaterale celebra le voci emergenti e visionarie della settima arte, offrendo una selezione di film capaci di emozionare, stupire e provocare riflessioni.
Le storie raccontate nella sezione ACID esplorano tematiche profonde e universali, dando vita a un viaggio cinematografico che abbraccia generi e linguaggi diversi.
Con proiezioni multiple e incontri speciali in luoghi suggestivi di Cannes, ACID diventa il punto di riferimento per chi cerca esperienze autentiche e innovative nel mondo del cinema.
ACID – I film in programma
L’Aventura di Sophie Letourner

Le disavventure della coppia Sophie e Jean-Philippe durante le vacanze estive in Sardegna insieme ai due figli, l’undicenne Claudine e il piccolo Raoul, di tre anni.
Proiezioni
- Mercoledì 14 maggio: Palais C 14:00
- Mercoledì 14 maggio: Les Arcades 20:00; 20:30
- Lunedì 19 maggio: Alexandre III 16:30
- Martedì 20 maggio: Le Raimu 19:00
- Venerdì 23 maggio: Studio 13 11:00
La Couleuvre Noire di Aurélien Vernhes-Lermusiaux

Dopo anni di assenza, Ciro torna nel deserto colombiano di Tatacoa per prendersi cura della madre morente. Mentre affronta le persone che ha abbandonato e un’eredità secolare, gli ultimi guardiani del deserto si aggirano in una terra tanto sublime quanto fragile.
Proiezioni
- Giovedì 15 maggio: Le Raimu 11:00
- Venerdì 16 maggio: Alexandre III 16:30
- Domenica 18 maggio: Palais C 14:00
- Giovedì 22 maggio: Studio 13 11:00
- Giovedì 22 maggio: Les Arcades 20:30
Drunken Noodles di Lucio Castro

Adnan, giovane studente d’arte argentino, trascorre l’estate a New York, dove lavora come stagista in una galleria che espone le opere di un artista anticonformista che un tempo aveva incrociato. Mentre momenti del suo passato e del suo presente si intrecciano, una serie di incontri – sia artistici sia erotici – aprono inediti varchi nella sua realtà quotidiana.
Proiezioni
- Sabato 17 maggio: Palais C 16:15
- Domenica 18 maggio: Studio 13 11:00
- Domenica 18 maggio: Les Arcades 20:00; 20:30
- Venerdì 23 maggio: Alexandre III 16:30
Entroncamento di Pedro Cabeleira

In fuga da un passato turbolento, Laura si rifugia nella piccola cittadina di Entroncamento per ricostruire la sua vita. Qui incontra un giovane disilluso non molto diverso da lei, che la trascina nell’affascinante mondo del crimine. Una strada ricca di violenza, sfortuna, avidità e lealtà, dove tutti sono in cerca di una vita migliore.
Proiezioni
- Sabato 17 maggio: Studio 13 10:30
- Sabato 17 maggio: Palais C 14:00
- Sabato 17 maggio: Les Arcades 20:00; 20:30
- Martedì 20 maggio: Alexandre III 16:15
Laurent dans le vent di Anton Balekdjian, Léo Couture e Mattéo Eustachon

A 29 anni, Laurent è alla ricerca di un senso alla sua vita. Senza lavoro né casa, arriva fuori stagione in una stazione sciistica deserta e si immerge nelle vite dei pochi abitanti del posto che incontra. Quando con l’inverno arrivano i turisti, Laurent non può più andarsene.
Proiezioni
- Venerdì 16 maggio: Studio 13 11:00
- Venerdì 16 maggio: Palais C 14:00
- Venerdì 16 maggio: Les Arcades 20:00; 20:30
- Giovedì 22 maggio: Alexandre III 16:30
A Light That Never Goes Out di Lauri-Matti Parrpei

Pauli, flautista classico, torna nella sua piccola città natale per riprendersi dalla depressione. Incontra una vecchia compagna di classe e viene sedotto dalla musica sperimentale. Pauli, che ha sempre cercato la perfezione, è attratto dalla sua energia caotica e trova conforto nella loro sperimentazione sonora.
Proiezioni
- Giovedì 15 maggio: Alexandre III 16:30
- Venerdì 16 maggio: Le Raimu 19:00
- Lunedì 19 maggio: Studio 13 11:00
- Lunedì 19 maggio: Les Arcades 20:00; 20:30
Nuit Obscure di Sylvain George

Nuit Obscure segue il viaggio di giovani esuli attraverso le notti di Parigi. Tra gesti furtivi e presenze vibranti, tratteggia la giovinezza come potere dell’essere e porta alla luce, nel silenzio e nella durata, altri modi di abitare il mondo.
Proiezioni
- Martedì 20 maggio: Palais C 14:00
- Mercoledì 21 maggio: Studio 13 10:15
- Mercoledì 21 maggio: Alexandre III 15:30
- Mercoledì 21 maggio: Les Arcades 18:00
Put Your Soul on Your Hand and Walk di Sepideh Farsi

Questo film è una finestra, aperta dal miracolo di un incontro con Fatem, che mi ha permesso di vedere frammenti del continuo massacro dei palestinesi. Fatem è diventata i miei occhi a Gaza e io un collegamento tra lei e il mondo esterno. Abbiamo mantenuto questa linea di vita per quasi un anno. I frammenti di pixel e i suoni scambiati tra noi sono diventati il film che vedete qui.
Proiezioni
- Giovedì 15 maggio: Studio 13 11:00
- Giovedì 15 maggio: Palais C 14:00
- Giovedì 15 maggio: Les Arcades 20:00; 20:30
- Domenica 18 maggio: Alexandre III 16:30
La Vie après Siham di Namir Abdel Messeeh

Quando Siham è scomparsa, Namir non si è reso conto che se n’era andata per sempre. Nella mente di un bambino, le madri sono immortali… Per mantenere viva la sua memoria, Namir indaga sulla storia della sua famiglia tra Egitto e Francia. Con il cinema di Youssef Chahine come compagno, prende forma una storia di esilio e, soprattutto, di amore.
Proiezioni
- Sabato 17 maggio: Alexandre III 16:30
- Lunedì 19 maggio: Palais C 14:00
- Martedì 20 maggio: Les Arcades 20:00; 20:30
- Giovedì 22 maggio: Le Raimu 19:00
Il calendario
Di seguito potete trovare il calendario con tutti gli event presenti nella sezione ACID.
