Tenetevi pronti per un evento a luglio imperdibile: a Riccione si svolgerà la quattordicesima edizione della Cinè-Giornata del Cinema 2025. Tante conventions in programma per fan e addetti ai lavori.
Il programma dell’atteso evento
Martedì 1 luglio sarà la giornata di inaugurazione della convention. E si partirà subito con Universal Pictures e I Wonder Pictures. La manifestazione presenta, attraverso le sue case di produzioni e piattaforme streaming, tutti i film più attesi dell’anno, quelli che usciranno nella seconda parte del 2025. Il 2 luglio sarà il turno 01 Distribution, Eagle Pictures e Notorious Pictures. Mentre nel lo stesso lavoro sarà fatto da Lucky Red, BiM Distribuzione e Plaion Pictures. Giovedì 3 luglio sarà la volta, di mattina, di Medusa Film, seguita da The Walt Disney Company e Fandango. Nel pomeriggio saranno di scena Vision Distribution e Adler Entertainment. La giornata conclusiva, venerdì 4 luglio, vedrà protagoniste le case di produzione: Europictures, PiperFilm e Warner Bros. Entertainment.
Chi partecipa e cosa sapere sugli accrediti
Come si può osservare anche attraverso il canale ufficiale di Cinè-Giornata del cinema, ci saranno tanti ospiti e sorprese. Per tutti i professionisti del settore quello di luglio è un evento estremamente importante. La 14ª edizione di Ciné – Giornate di Cinema ti aspetta al Palazzo dei Congressi di Riccione dal 1° al 4 luglio 2025. Ma in quante sezioni consiste? Come ogni anno, la manifestazione estiva di networking e di aggiornamento professionale dell’industria cinematografica trasformerà Riccione nella capitale del cinema. Un programma di quattro giorni per presentare e conoscere le novità della prossima stagione cinematografica con le convention dei distributori, panel e talk di approfondimento, film in anteprima e tanti ospiti.
Come partecipare? A partire dal 2 aprile, sul portale Accrediti di Ciné, saranno disponibili gli accrediti riservati ai professionisti del settore, con tariffa promozionale Early Bird fino al 6 maggio.
Dal 1° al 4 luglio 2025, torna anche Ciné Camp – Il camp di cinema per gli under 18, la sezione di cinema di Ciné dedicata a ragazzi e ragazze da tutta Italia, in collaborazione con il Giffoni Film Festival. Quattro giorni di laboratori, proiezioni e meet the star. Le iscrizione verranno aperte il 2 aprile, sempre sul portale Accrediti di Ciné.
Non resta che iscriversi o consultare il sito ufficiale per tutti i dettagli.