Connect with us

Latest News

I contenuti sudcoreani conquistano il pubblico di Netflix, secondi solo ai prodotti U.S.

Ampere Analysis ha rilasciato nelle ultime ore un dato entusiasmante per i contenuti sudcoreani. Scopriamolo insieme.

Pubblicato

il

Contenuti sudcoreani tra i più visti su Netflix

Il cinema e i contenuti del mondo asiatico hanno negli ultimi affascinato il pubblico occidentale, nonostante, spesso e volentieri passino inosservati. Si sta difatti verificando una sorta di operazione di recupero per quei prodotti, usciti qualche hanno fa, di cui non si è avuto modo di guardare per via di una distribuzione poco efficace.

Ad oggi però, grazie alle nuove piattaforme streaming, si ha la possibilità di recuperare un film o una serie tv orientale, e apprezzarne tutta la sua bellezza. A confermare l’esplosione e la popolarità che stanno avendo, proprio il recente rapporto di Ampere Analysis, che mostra come contenuti sudcoreani di Netflix hanno rappresentato circa 85 dei primi 500 spettacoli e film non statunitensi più popolari sulla piattaforma.

Il dato è visibile anche sulla piattaforma streaming citata, la quale aggiunge che nel 2023 i contenuti sudcoreani sono secondi solo a quelli americani. Ciò conferma come lo stesso Netflix, si impegni a distribuire esclusivamente serie e film “non occidentali” in esclusiva. Questo ha quindi permesso un’espansione del mondo dello spettacolo sudcoreano raggiungendo il Regno Unito, la Spagna e L’Italia. Di media, in percentuale, I contenuti sudcoreani rappresentano circa l’8% delle ore di visualizzazione su Netflix.

“Squid Game” e non solo 

Ovviamente il primo titolo che ci viene in mente, che ha dato una spinta in più a questo boom è “Squid Game”. Inutile dire che la serie di Hwang Dong-hyuk è stata un fenomeno globale pazzesco. Una delle serie più viste su Netflix, che nel 2021 rimase per diverse settimane al primo posto dei contenuti più visti sulla piattaforma. La seconda stagione ha poi replicato il successo, e il 27 giugno dovrebbe andare in scena la terza e ultima stagione.

Non solo “Squid Game”, perché anche il reality show culinario “Culinary Class Wars” e “Crash Landing on You”, hanno contribuito a questo successo. Orina Zhao, responsabile della ricerca presso Ampere Analysis, in una recente dichiarazione ha detto: L’analisi di Ampere dei dati di visualizzazione di Netflix conferma che i contenuti sudcoreani sono ora costantemente tra i contenuti più ampiamente esportati e consumati a livello globale”. Ha infine concluso: “Netflix continuerà a investire e rilasciare titoli coreani di alta qualità, comprese sia le produzioni originali che i contenuti con licenza, supportati da partnership di distribuzione esclusive con i principali attori locali”.

Insomma un’eccellente notizia per il mondo sudcoreano e non, che finalmente possono essere riconosciuti per i loro prodotti suggestivi e di qualità, e che molto spesso sono stati sottovalutati.