Ari Aster, il visionario regista di Hereditary e Midsommar, torna con Eddington, un film che sfida i generi e che verrà presentato in anteprima al Festival di Cannes 2025. Il film, la cui uscita nelle sale è prevista per il 18 luglio, è una commedia nera western contemporanea che esplora le fratture sociali di una piccola città del New Mexico durante i primi giorni della pandemia di COVID-19.
Un cast stellare affronta il caos
Eddington vanta un cast impressionante, tra cui Joaquin Phoenix nei panni dello sceriffo Joe Cross, Pedro Pascal nei panni del sindaco Ted Garcia, Emma Stone nei panni di Louise Cross e Austin Butler nei panni di Vernon Jefferson Peak. La narrazione è incentrata su uno scontro tra lo sceriffo e il sindaco, che innesca tensioni che mettono i vicini l’uno contro l’altro nella città immaginaria di Eddington.
Un teaser che fa riflettere
Il teaser trailer pubblicato di recente offre un agghiacciante montaggio di filmati tratti dai social media e dai notiziari del 2 giugno 2020, che catturano l’escalation di disordini a Eddington. Il personaggio di Phoenix scorre lo schermo del suo telefono in modo catastrofico, riflettendo l’ansia pervasiva dell’epoca.
Il teaser accenna a un’esplorazione cupa e satirica delle ansie dell’era pandemica, dell’inazione del governo e dell’isteria pubblica, con sprazzi di umorismo e teorie del complotto incorporati in un feed di Instagram.
Dietro le quinte: una visione a lungo attesa
Il viaggio di Aster per portare Eddington sullo schermo è durato anni. Originariamente concepita come il suo debutto alla regia, la sceneggiatura è stata accantonata a favore di Hereditary e Midsommar. Le riprese sono iniziate a marzo 2024 in New Mexico e si sono concluse a maggio dello stesso anno.
Una fusione di generi e temi
Eddington rappresenta il più audace esperimento di genere di Aster, fondendo elementi di western, commedia dark e dramma politico. Il film esplora i temi dell’ambizione, del potere e della divisione sociale, ambientati sullo sfondo di una desolata città nel deserto durante una crisi globale. Questo film segna la seconda collaborazione di Joaquin Phoenix con Aster, dopo Beau Is Afraid del 2023.
Cresce l’attesa in vista della première a Cannes
Mentre Eddington si prepara per la sua première mondiale a Cannes, cresce l’attesa per quella che promette di essere un’esperienza cinematografica stimolante e inquietante. Con i suoi temi attuali e un cast stellare, il film è pronto a stimolare dibattiti sull’impatto sociale della pandemia e sulla complessità del comportamento umano in tempi di crisi.
Fonte: Deadline