Connect with us

Anticipazioni

Festival di Cannes 2025, gli esclusi: Jim Jarmusch e non solo

L'edizione 2025 del Festival di Cannes si distingue per alcune assenze di rilievo, con registi di fama internazionale impegnati in altre fasi di produzione o scelti per altre manifestazioni cinematografiche.

Pubblicato

il

festival di cannes 2025

Mentre l’atmosfera si accende per l’edizione 2025 del Festival di Cannes, il mondo cinematografico non può ignorare alcune assenze che hanno fatto discutere. Registi di fama internazionale e titoli attesi lasciano un vuoto nell’agenda di quest’anno. Scopriamo insieme come queste mancanze potrebbero influire sul panorama cinematografico e quali festival potrebbero ospitare le loro anteprime nei prossimi mesi.

Jim Jarmusch e il mistero dietro Father, Mother, Sister, Brother

Tra le sorprese più grandi dell’edizione di Cannes 2025 vi è l’assenza del nuovo film di Jim Jarmusch, Father, Mother, Sister, Brother. Il progetto antologico, interpretato da Cate Blanchett e Adam Driver, racconta la storia di due fratelli che si riuniscono attraverso tre episodi ambientati in diverse città: Father nella East Coast americana, Mother a Dublino e Sister Brother a Parigi. Le riprese, terminate da oltre un anno, avevano lasciato presagire una presenza certa nella lineup del festival. Tuttavia, stando ai rumors, il film sarebbe stato rifiutato dal comitato del festival, nonostante Jarmusch sia un veterano con otto partecipazioni precedenti. L’ultimo suo lavoro presentato a Cannes risale al 2019, con The Dead Don’t Die, che inaugurò il festival in concorso. Per Father, Mother, Sister, Brother, si ipotizza una possibile anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia.

L’assenza di Lynne Ramsay e il ritardo di Die, My Love

Tra le grandi delusioni per l’assenza al Festival di Cannes 2025 spicca il nome di Lynne Ramsay, regista rinomata per il suo stile unico e per il successo ottenuto con You Were Never Really Here nel 2017, che le valse il premio per la miglior sceneggiatura. La sua nuova opera, Die, My Love, una commedia horror con protagonisti Jennifer Lawrence e Robert Pattinson e prodotta da Martin Scorsese, era molto attesa. Tuttavia, le riprese, rallentate dagli scioperi, si sono concluse solo nell’autunno del 2024 in Canada. Attualmente sembra che Ramsay stia ancora lavorando al montaggio, motivo per cui il film non è stato presentato a Cannes.

Il progetto sospeso di Park Chan-wook

Anche Park Chan-wook, celebre per il suo stile visionario, non sarà presente all’edizione 2025 del festival francese. Il regista sudcoreano sta ancora lavorando alla post-produzione del suo ultimo lavoro, la dark comedy No Other Choice, con protagonista Lee Byung-hun, noto per il suo ruolo da antagonista in Squid Game. Sebbene i dettagli sul film siano ancora scarsi, è possibile che la sua anteprima venga ospitata da festival come Venezia o Toronto.

Nuovi volti al Festival di Cannes

Tra i titoli che potrebbero fare la loro comparsa altrove troviamo il debutto alla regia di Kristen Stewart, con il suo progetto The Chronology of Water. La pellicola, che segna un’importante svolta nella carriera dell’attrice, è considerata una potenziale attrazione per la Mostra del Cinema di Venezia o per il TIFF. Anche i film Yes! di Nadav Lapid e Couture di Alice Winocour, con Angelina Jolie, sono in attesa di essere confermati nei programmi di festival di pari prestigio.