Lovers Film Festival

‘Lezioni di Ginnastica’ al Lovers Film Festival e le altre lezioni da imparare

Published

on

Lezioni di ginnastica è un cortometraggio di 16 minuti diretto da Gabriele Lippi prodotto dalla NABA in quanto progetto di tesi triennale. È stato presentato al 40° Lovers Film Festival di Torino nella sezione Fuori Concorso/Italian Spot.
Nel cast Luca Lacerenza, Bianca Bonera e Giorgio Lippi, il padre del regista.
Durante l’anteprima al Festival, Lippi ha raccontato di come abbia realizzato questo progetto a basso budget al fine di raccontare una parte di adolescenza vissuta in prima persona, ma che non hai mai trovato nei film.

“Vattene tu, che sei ancora in tempo”
“Sì ho capito, ma dove dovrei andare?”

Trama di Lezioni di ginnastica

Il 22enne Pietro torna nel suo liceo per ritirare la ristampa del suo certificato di maturità. Nella stessa scuola, la sorella minore Clara è stata richiamata per aver avuto una discussione con un suo compagno di classe.

La delicatezza dell’intesa fraterna

Guardare Lezioni di ginnastica permette allo spettatore di essere l’osservatore silenzioso delle dinamiche della famiglia composta da Pietro, Clara e il padre. Un nucleo famigliare che non ha bisogno di molte parole per capirsi, intendersi e sostenere l’altro, tra un battibecco e l’altro. I dialoghi sinceri e impulsivi lasciano intuire l’esistenza di un passato intenso, per il quale si è combattuto e che ha insegnato molto. Ed è proprio ciò che cerca di fare Pietro, quando consiglia alla sorellina di prendere in mano la sua vita e di non lasciarsi trasportare dalla corrente.

Un cortometraggio che comunica non solo attraverso i dialoghi

Nel cortometraggio di Lippi, il montaggio è minimale ma non banale, semplice nel suo scorrimento senza risultare semplicistico. I primi piani intervallati ai campi medi permettono allo spettatore di leggere i protagonisti anche quando sono in silenzio. I toni pastello e la luce fredda veicolano perfettamente l’opposizione tra l’affetto provato dai giovani protagonisti e l’indifferenza emotiva del mondo che li circonda.

Lippi: un grande potenziale che parte dagli studi di cinema

Con questo cortometraggio d’esordio, Lippi si propone con uno sguardo e una voce interessanti, le cui storie speriamo di vedere al più presto sul grande schermo.

Exit mobile version