Latest News

Drew Starkey: l’attore di ‘Queer’ nel nuovo firmamento divistico

Published

on

Gli attori vengono scelti, recitano e noi con loro ci riscopriamo. Il cinema non è mai stato mero contenitore di figure ma racconta storie soprattutto grazie alla potenza estetica dei suoi volti. L’attore Drew Starkey in ‘Queer’ non ha solo una bellezza antidivistica che desta curiosità, ma è un talento nuovo che parla ai giovani con il loro linguaggio.

Drew Starkey in ‘Queer’

Drew Starkey nell’ultimo promettente film di Luca Guadagnino interpreta Allerton, un giovane ex marine che diventa oggetto del desiderio del personaggio interpretato da Daniel Craig. Il film è un viaggio lisergico tra dipendenze, alienazione e sensualità tossica. Starkey nella vita reale si descrive come timido e poco socievole, ma nel nuovo film, in uscita il 17 aprile, sembra essere chiamato a spogliarsi di ogni riserva, lasciandosi travolgere da un turbine di sesso, droga ed emozioni estreme. Come si legge nella rivista Icon Megazine : “Queer’ è un racconto oscuro e febbrile, ambientato nella Città del Messico degli anni Cinquanta, dove l’ossessione e il desiderio si fondono in una spirale autodistruttiva”. Tra le pieghe di un amore omosessuale dai fragili contorni nasce una storia intensa che merita la nostra attenzione. E accanto alle carriere granitiche dell’attore Daniel Craig (‘No Time to Die’, ‘Casino Royale’) e del regista Luca Guadagnino (‘Chiamami col tuo nome’, ‘Challengers’) si insinua un ragazzo riservato ma il cui talento aspettava solo d’esser scoperto. Tutto il mondo loda la sua interpretazione e getta un rinvigorito interesse sui suoi ruoli passati.

 

Breve storia di un ragazzo riservato

Joseph Andrew Starkey, detto Drew, nasce ad Asheville negli Stati Uniti, il 4 novembre 1993. Amante della scrittura, ma anche dello sport: gioca a basball, football, fa surf e basket. Tra i tanti hobby dell’attore la recitazione occupa un posto importante. Sì perchè quello per ‘Queer’ non è l’esordio ma il primo di tanti lavori che forse non hanno dato la giusta luce al suo talento. Dopo svariati ruoli secondari, in cui si impegna con dedizione, raggiunge la visibilità nella serie tv ‘Outer Banks’, in cui non passa inosservato. Interpreta nella serie Rafe Cameron, un personaggio difficile, dalla piscologia di cristallo: è il fratello maggiore del protagonista, con nevrosi e disturbo borderline. Ma è con gli ultimi progetti che Drew si sta preparando a entrare nell’esclusivo club degli it boys della sua generazione.

 

I divi di Hollywood: a che punto siamo?

Il divismo anni ’20 di Hollywood ha dimostrato al mondo quanto possa essere potente un volto: forza attrattiva per la cinepresa, bellezza calamitante per il pubblico, coinvolgimento attoriale, garanzia di guadagno, ma soprattutto capacità di plasmare l’immaginario di un’intera epoca. Da Rodolfo Valentino a James Dean, da Theda Bara a Greta Garbo. Caratteristiche fisiche e psicologiche che cambiano di generazione in generazione ma che sempre somatizzano le emozioni di un tempo. Come per gli anni ’80 Leonardo Di Caprio, Brad Pitt e Jhonny Depp hanno abitato le pareti dei giovani di ogni parte del globo, così per la Generazione Z nuovi volti destano l’attenzione. Timidezza, fragilità, lineamenti dolci e un fascino anticonvenzionale, talvolta d’altri tempi, è quello che connota attori come Timothèe Chalamet e Jacob Elordi. Tra gli ‘It boys’ della nuova era, troviamo volti così diversi eppure così simili.  Drew Starkey, taciturno, introverso, dai tratti gentili e nordici, ricorda un amore che abbiamo dimenticato o forse qualcuno di cui vorremmo solo sapere di più.

Con la sua vita semplice e la sua adorabile riservatezza Drew Starkey scala la vetta dei nuovi divi, non per merito di un fascino ostentato e persuasivo, ma piuttosto per il volto candido e il grande potenziale del suo talento.

Exit mobile version