Connect with us

Latest News

“Monolith”: annuciato il documentario dedicato alla realizzazione di “2001: Odissea nello Spazio” di Kubrick

Uno dei capolavori della storia del cinema è pronto a essere analizzato grazie al documentario “Monolith”, previsto per il 2026.

Pubblicato

il

Nel 1968 il regista Stanley Kubrick realizzò quello che poi sarebbe diventato uno dei capolavori della storia del cinema: “2001: Odissea nello spazio”. Il film ha rivoluzionato il modo di fare cinema, soprattutto per il genere Sci-fi, e influenzò le successive generazioni di registi e cineasti. Grazie al successo del film, Kubrick fu consacrato come uno dei maggiori esponenti della New Hollywood, e non solo, la sua ampia filmografia viene tutt’ora analizzata dalle scuole di cinema, e sono in molti a considerarlo come il miglior regista della storia del cinema.

A distanza di quasi sessant’anni la pellicola, diventata uno dei film cult per eccellenza, tornerà al cinema sotto forma di documentario, che ne racconterà la produzione, le tecniche di riprese innovative e l’impatto duraturo. Kubrick è inoltre noto per essere un regista attento a ogni minimo dettaglio, a volte anche in modo che potremmo definire fastidioso, che ha portato spesso a stremare gli attori per ottenere la perfezione della scena.

Monolith: troupe e data di uscita provvisoria

Il titolo fa riferimento al misterioso monolito che appare all’inizio del film. La sua apparizione spingerà la tribù di ominidi a sviluppare rudimentali utensili per la caccia e per sopraffare violentemente i gruppi rivali. Un film pieno di significati nascosti, allegorie e metafore, che lo rendono difficile da capire, ma allo stesso tempo suggestivo.

Il documentario vedrà la collaborazione dello Stanley Kubrick Film Archive, mentre tra i produttori che hanno creduto e finanziato il progetto troviamo: Michael Lee Peterson per Phoenix Pictures, Jason Clark di Catchlight Studios, Leonardo DiCaprio e Jennifer Davisson per Appian Way. La regia invece sarà affidata a Stevan Riley, già autore del documentario Listen to Me Marlon (2015), dedicato a Marlon Brando.

Come abbiamo detto in precedenza, verrà analizzato dal giorno 0 come è nata l’idea di mettere in scena “2001”, il tutto attraverso una sorta di indagine approfondita sulla collaborazione tra Kubrick e lo scrittore Arthur C. Clarke autore sia della “sentinella” (romanzo che ispirò il film), che dell’omonimo “2001”(anch’esso in forma di romanzo). Viene inoltre mostrato come le idee di queste due menti geniali abbiano contribuito a modellare il nostro presente.

Riley, in una nota ufficiale, ha infine dichiarato: “2001 è un film-simbolo del nostro tempo. È stato recentemente votato come il miglior film di tutti i tempi dai registi di tutto il mondo, e non è un caso. Anticipa e riflette le trasformazioni tecnologiche e sociali che viviamo oggi”.

Le riprese inizieranno alla fine di questo mese, con l’uscita prevista (almeno per ora) per il 2026. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di cinema, per vedere come vengono realizzati i film e trarne ulteriore ispirazione. Attendiamo dunque ulteriori notizie.

Articolo su “2001: Odissea nello spazio“: LEGGI QUI

Monolith

  • Anno: 2026
  • Genere: documentario
  • Nazionalita: Stati Uniti
  • Regia: Steven Riley