WinorLose è una serie animata statunitense arrivata su Disney plus il 19 febbraio 2025. È creata da CarrieHobson e MichaelYates ed è la prima serie originale prodotta da PixarAnimationStudios. Come da tradizione, anche questa volta, Pixar riesce ad esplorare con delicatezza aspetti profondi e non semplici dell’individuo in un modo accessibile ai più piccoli e ai più grandi.
I due creatori hanno sviluppato l’idea della serie durante la lavorazione del quarto capitolo di Toy Story (2019) quando, trovandosi in disaccordo su alcuni aspetti, decisero di iniziare a lavorare su una serie che si concentrasse su modi diversi di vivere lo stesso evento.
‘Win or Lose’ l’importanza dell’unione
WinorLose ha come protagonista una squadra mista di softball di una scuola media chiamata Pickles. Ognuno degli 8 episodi che compongono WinorLose mostra il punto di vista di alcuni membri della squadra. Ma anche di personaggi a loro legati (genitori elicottero), che li influenzano nel loro modo di essere. L’evento principale che accomuna tutti i protagonisti e le protagoniste, cioè la partita finale che dà l’accesso al campionato, si intreccia inesorabilmente con eventi contingenti privati e personali. La settimana che precede la loro più importante partita li porta a fare i conti con le loro paure più grandi che hanno a che fare con il desiderio di riuscire e vincere. Habson e Yate per la creazione di ogni personaggio si sono ispirati a se stessi, alle loro esperienze e alle persone che hanno incontrato durante la loro vita.
L’animazione delle paure
Il Coach Dan, Frank, Laurie, Rochelle, Kai, Vanessa, Yuwen e Borna sono, in una prospettiva generale, dei pianeti con emozioni e sentimenti che nascondono agli altri per non apparire deboli.
L’ansia di Laurie si incarna in un grigio piccolo Flubber fatto di sudore e angoscia che non fa altro che contare gli errori commessi dalla piccola Laurie. Cresce sulla sua schiena, la sovrasta e poi la ricopre. La spavalderia di Yuwen contiene un microscopico, puro e innamorato Yuwen di cartone bidimensionale che vive in un luogo altrettanto fragile. Il preciso arbitro Frank per salvaguardarsi si spezza il cuore da solo, è precipitoso e indossa un’armatura blu come la malinconia. Rochelle, alle prese con una mamma influencer sulla quale non può fare affidamento, si trasforma all’occorrenza in un’ adulta con tailleur verde glitterato sommersa da responsabilità troppo grandi e da un mondo a un passo dalla distruzione. Questi sono soltanto alcuni esempi di come WinorLose esteriorizza le debolezze.
Ognuno di loro si sente a un passo dal fallimento e Habson e Yates donano alla loro interiorità uno stile visivo che esteriorizza le loro paure e caratterizza la loro personalità. Il tutto supportato anche dalle musiche del compositore RaminDjawadi e le canzoni originali di CAMPFIRE e lo stesso Djawadi.
Kai esiste
Win or Lose è stata anche colpita da qualche critica rispetto al personaggio Kai. The Hollywood Reporter il 17 dicembre 2024 riportò infatti che Disney aveva annunciato modifiche riguardanti un personaggio transgender, eliminando tutti i dialoghi che facessero riferimento alla sua identità di genere. La giustificazione della Disney fu che “quando si tratta di contenuti animati per un pubblico più giovane, riconosciamo che molti genitori preferirebbero discutere di determinati argomenti con i propri figli secondo i propri termini e tempi”.
Non è la prima volta che Disney si trova ad affrontare controversie su temi e trame LGBTQ+. Nel 2022, l’ex CEO di Disney BobChapek è stato criticato per il suo iniziale silenzio sulla legge della Florida “Don’tSayGay“. Una legge che di fatto vieta di parlare orientamento sessuale o identità di genere nelle scuole pubbliche dello stato dalla scuola materna alla terza elementare. Si è scusato affermando che avrebbe dovuto essere “un alleato più forte”.
Per chi non ha dimestichezza con l’argomento, guardando l’episodio, Kai sembra soltantoun bambina cisgender che ha qualche problema con i capelli e con la propria femminilità. Kai invece è una bambina transgender che ha il coraggio di esprimere se stessa in un contesto misto come la squadra di softball Pinkles e che vola ogni volta che sente l’affetto, il supporto. Ma Kai ha un padre che sembra accettare il suo essere transgender solo in cambio di assenza di errori e questo la fa letteralmente sprofondare nel terreno. Indipendentemente dalla volontà della Disney, Kai non smetterà mai di esistere.
‘Win or Lose’: fare del proprio meglio
In un periodo storico in cui vincere sembra l’unica cosa che importi davvero, WinorLose mostra quanto perdere e vincere siano concetti relativi. Sicuramente non semplici da definire nella vita di tutti giorni. Alla fine di una partita il risultato lascia pochi dubbi su chi sia il vincitore ed il perdente, superficialmente è tutto così evidente. Ma quando si ha che fare con le varie sfaccettature dell’amore e delle nostre passioni, con quello che ci definisce, perdere è il passaggio necessario per capire cosa conti davvero e cosa vuol dire vincere.