A 17 anni dal debutto del progetto targato Sky Original Romanzo criminale – La serie, il cast si prepara a una storica reunion in occasione del Riviera International Film Festival, in programma a Sestri Levante dal 6 all’11 maggio 2025.
L’appuntamento, fissato per mercoledì 7 maggio alle 12.00, vedrà la partecipazione di molti dei volti che hanno contribuito al successo dello show diretto per due stagioni da Stefano Sollima, ispirato al romanzo omonimo di Giancarlo De Cataldo. Tra gli ospiti annunciati figurano Francesco Montanari (Libanese), Alessandro Roja (Dandi), Edoardo Pesce (Ruggero Buffoni), Daniela Virgilio (Cinzia Vallesi) e Marco Bocci (commissario Nicola Scialoja).
Nils Hartmann, EVP di Sky Studios Italia, ha dichiarato: “Tutto è iniziato con Romanzo criminale – La serie per Sky Original. Un progetto che è stato l’apripista delle serie tv italiane come le conosciamo oggi, e che ha dato il via a un nuovo stile narrativo. Per estetica, linguaggio e ambizione, una serie ancora oggi attualissima ed estremamente moderna, che dal palco del Riviera International Film Festival potrà essere celebrata nuovamente – qualche anno e tanta strada fatta dopo – assieme al suo cast di talenti. Sarà anche l’occasione per rivelare qualche anticipazione sull’autoironica reunion che stiamo preparando per la nuova stagione di Call My Agent Italia, prossimamente su Sky e NOW”.
Il prequel di Romanzo criminale
Sky e NOW hanno confermato di essere ufficialmente a lavoro su una nuova serie TV prequel di Romanzo Criminale. Il progetto, di cui al momento non sono noti dettagli su cast, regia o data di uscita, è attualmente in fase di sviluppo e si propone di approfondire le origini dei personaggi e le dinamiche che hanno preceduto gli eventi narrati nella serie originale.
Giancarlo De Cataldo al momento della presentazione del progetto, aveva dichiarato: “Per il prequel di Romanzo Criminale ci stiamo orientando su un periodo immediatamente precedente sia al film che alla serie, che già parlavano di una ‘genesi’. Noi vogliamo andare prima delle genesi, raccontando la psicologia dei personaggi, in particolare di quelli che sono entrati nel cuore di tutti, e nello stesso tempo stiamo pensando di mescolare gli ambienti, anche più di quanto si è fatto in Romanzo Criminale. Una penetrazione del mondo basso nel mondo alto e viceversa, che un po’ corrisponde alla realtà degli anni ’70. Promettemmo nella serie gli ‘hidden files’ perché ci dicemmo ‘abbiamo già letto un libro e visto un film, dobbiamo dare qualcosa di diverso’. Così sarà anche per queste origini”.