Latest News

‘L’infinito’: il trailer del film di Umberto Contarello al cinema dal 15 maggio

Published

on

Già affermato scrittore,  Umberto Contarello ha deciso di lanciarsi in una nuova avventura come regista e attore nel film L’infinito. Non da solo, infatti ha collaborato al film il collega e amico di molte avventure, Paolo Sorrentino che ha co-sceneggiato il film e che figura anche tra i produttori. Infatti, il film è prodotto da Sorrentino con Numero 10, The Apartment una società del gruppo Fremantle, UMI Films e uscirà nelle sale il 15 Maggio distribuito da PiperFilms

Trama de L’infinito

“Un mercoledì solenne come un semaforo, durante una telefonata pomeridiana con Paolo, a un certo punto, dopo la mia lagna delle depressioni allo stato iniziale, come fosse la cosa più normale del mondo, Paolo mi dice all’improvviso che ‘stavolta’ l’avrei girato io un film che avremo scritto insieme e che lui avrebbe prodotto. Con l’incoscienza degli uomini adulti incoscienti accettai e ci accordammo sul fare un film libero e intimo. Ma un film su cosa? ‘Su di te, visto che farai anche il protagonista’”, racconta Contarello.

L’infinito, infatti, è  il racconto della decadenza di un creativo. Umbe (Umberto Contarello), dopo il famigerato premio Oscar, la cui presenza spettrale attraversa tutto il film, sembra essersi perso in una voragine di nostalgia, rimpianto, noia e tempo sospeso. Cerca di ricostruire la propria carriera in declino, il rapporto con la figlia e con la propria solitudine. Ritroviamo una visione cinematografica che ricorda molto Sorrentino con una cifra stilistica tra l’ironia e il decadente, che ricorda invece Aki Kaurismaki.

Cast

L’infinito vede come protagonista Umberto Contarello che interpreta ‘Umbe’. Nel cast troviamo anche, Eric Claire, Carolina Sala, Margherita Rebeggiani, Lea Gramsdorff, Stefania Barca, Alessandro Pacioni, Tahnee Rodriguez, Lena Guerre, con Bruno Cariello, con la partecipazione di Manuela Mandracchia, Tony Laudadio, Antonio Piovanelli e con l’amichevole partecipazione di Dario Cantarelli.

Exit mobile version