All’Asian Film Festival di Roma, in programma fino al 16 aprile al Cinema Farnese, va in scena la 22ª edizione di una delle più importanti rassegne dedicate al cinema asiatico in Italia. Tra le anteprime più attese ci sono la prima mondiale del film giapponese Sunset Sunrise di Yoshiyuki Kishi, in concorso, e Cloud di Kiyoshi Kurosawa, che uscirà nelle sale italiane il 17 aprile con Minerva Pictures.
New Home Page Italiano – Asian Film Festival
L’edizione 2025 presenta 36 film in anteprima italiana o internazionale, suddivisi in tre sezioni: 19 titoli in Concorso, 7 fuori Concorso, e 10 nella sezione Newcomers dedicata ai registi emergenti.
Il festival, diretto da Antonio Termenini, propone anche giornate speciali dedicate alle cinematografie di Thailandia, Corea del Sud, Giappone, Vietnam e, per la prima volta, anche dell’Indonesia. Un’occasione per scoprire culture e autori attraverso proiezioni e incontri con registi e produttori, come Panu Aree (Thailandia), Jeremy Chua (Singapore) e Loeloe Hendra Komara (Indonesia).
Sunset Sunrise e gli altri film
Tra i film in evidenza:
-
The Embers di Chung Mong-Hong, un noir sul detective Chang e un caso di spionaggio legato al passato.
-
Elegies di Ann Hui, esplorazione poetica della Hong Kong contemporanea.
-
Tale of the Land di Loeloe Hendra Komara, thriller drammatico premiato al Festival di Busan.
-
Crocodile Tears di Tumpal Tampubolon, sorprendente black comedy (Newcomers).
-
Doi Boy di Nontawat Numbenchapol, sulla nuova identità di un rifugiato e le sue complesse relazioni.
-
Regretfully at Dawn di Sivaroj Kongsakul, riflessione poetica tra generazioni in un villaggio thailandese.
-
Lucky Apartment di Kangyu Ga-ram, un dramma tra crisi economiche e misteri.
-
Fragment di Kim Sung-yoon, noir adolescenziale sulle conseguenze di un omicidio.
-
By the Stream di Hong Sang-soo, su realtà e finzione attraverso il legame tra una docente e suo zio attore.
-
The Bear Wait di Hirohito Takino, viaggio tra sogno e realtà attraverso vecchi diari e memorie familiari.
-
The Height of the Coconut Tree di Du Jie, racconto d’amore e formazione con sviluppi inaspettati (Newcomers).
Le tre giurie del festival assegneranno premi importanti. Tra queste: la giuria ufficiale (Giulio Base, Gianluca Arnone, Luca Bove), quella dell’Università UNINT (per il miglior film Newcomers), e la nuova giuria RUFA, che da quest’anno premierà il miglior cortometraggio.
Asian Film Festival al via dall’aprile