Connect with us

Focus Italia

Rai Cinema al Festival di Cannes

“Tre film, che siamo orgogliosi di presentare quest’anno nella Selezione ufficiale del Festival di Cannes, confermano la vitalità e l’energia del nostro cinema”

Pubblicato

il

Rai Cinema partecipa alla Selezione ufficiale della 78esima edizione del Festival di Cannes con tre opere che ha contribuito a produrre. In concorso il nuovo film di Mario Martone, Fuori, nella sezione Un Certain Regard, Testa o croce di Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis e Le città di Pianura di Francesco Sossai.

Tre film che siamo orgogliosi di presentare quest’anno nella Selezione ufficiale del Festival di Cannes, confermano la vitalità e l’energia del nostro cinema”.

La Rai al fianco del grande cinema

Sono le parole di Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, che sottolinea come i tre film, co – prodotti dalla Rai e selezionati per la kermesse cinematografica francese (dal 13 al 24 maggio), rappresentano i tanti modi di raccontare delle storie che incarnano le varie anime della produzione Rai, sempre al fianco del grande cinema innovativo, tenendo insieme la tradizione con la costruzione del futuro.

Tra queste storie c’è quella di Mario Martone che racconta di amicizia, di amore, di libertà, attraverso una grande scrittrice del Novecento come Goliarda Sapienza. Il suo è un cinema maturo, colto e raffinato, che in Fuori ritrae splendidi personaggi femminili nelle dure ambientazioni del carcere, e subito al di fuori.

Si prosegue con Testa o croce, film diretto da due registi come Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis, alla loro seconda opera dopo Re Granchio. La loro è una storia popolata da cowboy, butteri, Bufalo Bill e giovani ragazze, in un western italiano sospeso tra leggenda e realtà.

E infine, un giovane esordiente come Francesco Sossai, con Le città di pianura, che centra l’ingresso nella Selezione ufficiale con un road movie ambientato in Veneto per una storia di amicizia e di crescita.

Nicola Claudio, presidente di Rai Cinema, esprime tutta la sua soddisfazione per l’importante presenza della Rai al prossimo Festival di Cannes. Opere dallo sguardo totalmente differente e capaci di accogliere le nuove tendenze del cinema contemporaneo.

Maestri affermati e nuovi talenti che, sfidando i più grandi del cinema mondiale, avranno anche la possibilità di aprirsi la strada sui mercati internazionali”.

Selezione Ufficiale – Concorso

Fuori

regia di Mario Martone

produzione: Indigo Film con Rai Cinema e The Apartment, società del gruppo Fremantle, per l’Italia; Srab Films, Espace Production per la Francia, in collaborazione con Fremantle. Il film si avvale del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel Cinema e nell’Audiovisivo del Ministero della Cultura e del sostegno della Regione Lazio-Programma Coesione Italia 21-27 cofinanziato dall’Unione Europea

cast: Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Antonio Gerardi, Francesco Gheghi

distributore italiano: 01 Distribution

vendite estere: Goodfellas

Un Certain Regard

Testa o croce?

regia di Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis

produzione: Ring Film e Cinema Inutile con Rai Cinema in associazione con Andromeda Film in associazione con Cinemaundici in collaborazione con Volos Films Italia, con il sostegno di MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo

cast: Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi e John C. Reilly, Peter Lanzani, Mirko Artuso, Gabriele Silli, con la partecipazione di Gianni Garko

distributore italiano: 01 Distribution

vendite estere: Rai Cinema International Distribution

Le città di pianura

regia di Francesco Sossai

produzione: Vivo Film con Rai Cinema in coproduzione con Maze Pictures con il sostegno di Eurimages, con il sostegno di MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo

cast: Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, con la partecipazione di Roberto Citran e con Andrea Pennacchi