Connect with us

Latest News

‘Bucking Fastard’ il prossimo film di Werner Herzog

“Nel 1981 fecero una breve comparsa sui tabloid britannici, diventando celebri per alcune settimane come le ‘gemelle fanatiche del sesso. La loro storia è unica”

Pubblicato

il

Bucking Fastard

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera alla prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il regista tedesco, classe 1942, però non ha nessuna intenzione di ritirarsi e sta lavorando al suo prossimo film: Bucking Fastard, una produzione di Cobalt Sky Motion Picture Group.

Sono profondamente onorato di ricevere il Leone d’oro alla carriera dalla Biennale di Venezia. Ho sempre cercato di essere un buon soldato del Cinema e questa mi sembra una medaglia per il mio lavoro. Grazie. Tuttavia non mi sono ancora ritirato: lavoro come sempre”.

Così Werner Herzog esprime tutta la sua soddisfazione per il prestigioso riconoscimento, che gli sarà consegnato durante la 82esima edizione della Mostra di Venezia.

Allo stesso tempo il regista sottolinea come il suo lavoro continua. Ha da poco concluso di girare in Africa Ghost Elephants ed è già a lavoro con il suo prossimo lungometraggio, ambientato tra l’Irlanda e la Slovenia, appunto Bucking Fastard.

Protagoniste sono le sorelle Rooney e Kate Mara, per la prima volta insieme sul grande schermo, nei panni delle gemelle Joan e Jean, ispirate alla vera storia di Freda e Greta Chaplin.

Le due gemelle, che vivono a Dublino negli anni Ottanta diventano un vero caso mediatico in tutto il Regno Unito. Joan e Jean nutrano una pericolosa ossessione sessuale nei confronti di un loro vicino di casa. La persecuzione fu tale da spingere l’uomo a ottenere un ordine restrittivo. Il titolo del film, Bucking Fastard, nasce da un curioso lapsus verbale pronunciato in simultanea dalle gemelle durante un’udienza in tribunale.

L’intenzione di fare un film sulla singolare vicenda era già stata anticipata da Werner Herzog nel suo libro Ognuno per sé e Dio contro tutti, edito in Italia da Feltrinelli nel 2023.

Nel 1981 fecero una breve comparsa sui tabloid britannici, diventando celebri per alcune settimane come le ‘gemelle fanatiche del sesso. La loro storia è unica”.