Connect with us

Focus Italia

‘Corto d’argento’ – le cinquine finale del 2025

La lista dei corti in gara per il Nastro d'argento

Pubblicato

il

Più commedie e molta sperimentazione, soprattutto nell’animazione, per la prima volta anche attraverso l’utilizzo (dichiarato) dell’intelligenza artificiale, nella selezione, dei Corti d’Argento 2025, una ventina di titoli – scelti tra  260 opere di fiction e 25 di animazione – distribuiti dopo un debutto nelle rassegne specializzate e nei grandi festival tra i quali saranno premiati i cortometraggi vincitori lunedì prossimo 14 Maggio al Cinema Caravaggio di Roma. 

Si tratta di cortometraggi realizzati da autori anche giovanissimi tra i quali spiccano l’impegno di nuove registe e molte interessanti performance di una nuova generazione di interpreti.

Corti d’argento, i dieci finalisti

In ‘cinquina’ per il miglior corto di finzione Marcello di Maurizio LombardiLa confessione di Nicola Sorcinelli, già vincitore nel 2017 di un Nastro d’Argento per Moby Dick e Majoneze di Giulia Grandinetti  (finalisti anche al David di Donatello) e ancora Mignolo di Gianluca GranocchiaPinocchio Reborn di Matteo Cirillo. Per l’animazione a confronto cinque autori che siglano esperienze molto diverse tra loro: Playing God di Matteo Burani, dove prendono vita inquietanti sculture di argilla, Dagon di Paolo Gaudio ispirato ad un racconto di LovercraftDark Globe di Donato Sansone, videomaker e artista in questi giorni protagonista a Torino di un’originale performance con i suoi ‘Metaversi’ e, infine, due delicate sperimentazioni al femminile, con Nè una nè due di Lucia CataliniSupersilly di Veronica Martiradonna.

Le cinquine

FICTION

  • MARCELLO di Maurizio Lombardi
  • LA CONFESSIONE di Nicola Sorcinelli
  • MAJONEZE di Giulia Grandinetti
  • MIGNOLO di Gianluca Granocchia
  • PINOCCHIO REBORN di Matteo Cirillo

ANIMAZIONE

  • PLAYING GOD di Matteo Burani
  • DAGON di Paolo Gaudio
  • DARK GLOBE di Donato Sansone
  • Nè UNA Nè DUE di Lucia Catalini
  • SUPERSILLY di Veronica Martiradonna