Connect with us

Mubi Film

Mubi Aprile 2025

Anime erranti e incontri fra solitudini nelle prime visioni e nelle rassegne della piattaforma d'autore per eccellenza

Pubblicato

il

mubi aprile 2025

Aprile su MUBI porta con sé una selezione di opere cinematografiche che spaziano dal documentario all’animazione, passando per il cinema d’autore e le rassegne tematiche. Tra le storie di lotta e speranza, riflessioni filosofiche e sogni in technicolor, la programmazione di questo mese è un invito a esplorare emozioni profonde, universi paralleli e connessioni invisibili tra le persone. Dai paesaggi complessi della Palestina all’intimità di solitudini che si incontrano, ogni film proposto è una finestra su un mondo che merita di essere vissuto, compreso e raccontato.

NO OTHER LAND di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor

Il documentario vincitore dell’Oscar come Miglior Film Documentario, No Other Land, racconta l’esperienza dell’attivista palestinese Basel Adra che documenta la devastazione di Masafer Yatta sotto l’occupazione israeliana. In parallelo, la pellicola narra l’improbabile amicizia con il giornalista israeliano Yuval Abraham. Nonostante le disuguaglianze che li separano, entrambi lottano insieme contro le espulsioni forzate, dando vita a una riflessione intensa e tristemente attuale sulla realtà della Palestina.

Film attualmente in cartellone su MUBI

‘No Other Land’. Filmare i soprusi di una spietata occupazione

UNA TEORIA CHE HO SOGNATO A LONDRA di Fulvio Risuleo (2023)

Un uomo, immerso nei suoi sogni, vaga per Londra, la città che lo circonda. I ricordi del sogno si intrecciano con la realtà, portando alla nascita di una teoria strana, frutto di un’idea vagante e di una mente in cerca di significato. Fulvio Risuleo, con il suo stile onirico e un montaggio che sfida la linearità, esplora la confusione e la meraviglia che caratterizzano il pensiero notturno, mettendo in scena la modernità di Londra come sfondo di una riflessione filosofica e psicologica.

Mubi Aprile 2025: SOGNI ANNI ’90: QUATTRO FILM DI WONG KAR WAI

Quattro film di Wong Kar Wai

I film di Wong Kar Wai degli anni ’90 sono veri e propri poemi visivi intrisi di malinconia e desiderio. MUBI dedica una rassegna a quattro dei suoi capolavori:

Hong Kong Express (1994)

Angeli Perduti (1995)

Happy Together (1997)

In the Mood for Love (2000)

Questi film esplorano il desiderio, l’inquietudine e la solitudine tra le luci al neon di Hong Kong, catturando l’essenza di un’epoca e di un luogo, dove il cuore è sempre in cerca di qualcosa che sfugge, ma non cessa mai di sperare.

WHEN TWO LONERS MEET

In questa rassegna, l’incontro tra solitudini diventa l’elemento centrale. Diverse anime erranti si incrociano, alla ricerca di connessioni o per puro caso. Tra desiderio e malinconia, i film come Una Storia d’Amore e Desiderio e Drive My Car esplorano l’intimità di chi si sente lontano dal mondo che lo circonda, mentre titoli come BORDER e What Do We See When We Look at the Sky? presentano incontri surreali che sfidano le convenzioni. Una riflessione sul bisogno umano di legarsi a qualcun altro, nonostante l’isolamento che spesso caratterizza la vita moderna.

DESIDERI ANIMATI

mubi aprile 2025

Il desiderio animato prende vita in una selezione di cortometraggi che vanno ben oltre l’idea di piacere fisico. In film come Desire Pie (1977) e Bug Diner (2024), il sesso diventa un’esplosione di sensazioni e immagini surreali, sfidando ogni tabù. Cortometraggi come Tram (2012) e Asparagus (1979) esplorano il potere della fantasia, mentre ogni film celebra il piacere come una visione caleidoscopica e sensoriale.

Quattro film di Wong Kar Wai su Mubi