Il dramedy norvegese Lasolitudinedeinonamati (Loveable), arriva il 30 aprile nelle sale italiane distribuito da Wanted. Dai produttori de Lapersonapeggioredelmondol’opera prima della regista e sceneggiatrice LiljaIngolfsdottir. Una discesa nella profondità e sensibilità del delicato equilibrio tra maternità, carriera e identità personale nell’ambito di una famiglia. Un’intensa riflessione sulla fragilità delle relazioni e sulla forza necessaria per ritrovare sé stessi quando la coppia va in crisi.
Il film è stato presentato in anteprima mondiale al CrystalGlobe (Karlovy Vary International Film Festival 2024), vincendo cinque premi, tra cui il LabelAward. È stato inoltre selezionato in numerosi festival internazionali.
‘Lasolitudinedeinonamati‘ il percorso di Maria
La solitudine dei non amati (Loveable) racconta la storia di Maria (HelgaGuren), una donna di 40 anni, intrappolata in una vita che la soffoca. Laresponsabilità di crescere quattro figli, una carriera lavorativa a rischio, un marito, Sigmund (OddgeirThune), sempre in viaggio per lavoro, il peso quotidiano sulle sue spalle diventa insopportabile.
Quando Sigmund torna da un lungo viaggio, la stanchezza di Maria divampa. Una serata qualunque si trasforma in un confronto acceso rivelando le crepe di una relazione un tempo felice. Nonostante gli sforzi per salvare il loro matrimonio, Sigmund sembra sempre più demotivato. Maria inizia a confrontarsi con le sue paure più profonde, supportata anche dall’aiuto di una terapeuta (HeidiGjermundsen). Maria tenta di ricostruire delle nuove relazioni con le persone che la circondano e prova a dare un significato alla sua possibile nuova vita da madre single, mentre ancora spera di riuscire a ricostruire la famiglia. Un processo che la porta a fare i conti con il suo passato e il suo rapporto travagliato con alcuni dei suoi parenti più stretti. Soprattutto con la figlia maggiore Alma (MajaTothammer-Hruza) e sua madre (ElisabethSand). Un percorso doloroso, che porterà Maria ad amare nuovamente, ma soprattutto ad amarsi.