“Il più grande insabbiamento degli ultimi 2000 anni“.
Così l’attore Joaquin Phoenix su “Christspiracy”, film documentario controverso e decisamente provocatorio che analizza come l’uccisione degli animali sia “giustificata” in nome della religione. La cosa che potrebbe essere rischiosa, come detto all’inizio del trailer, è proprio l’indagine sulle scoperte più importanti su Gesù cristo da quando è stato crocifisso.
Per alcuni potrebbe risultare anche blasfemo, tutte le cospirazioni che girano attorno al sacrificio degli animali per religione. Al che sorge spontanea la domanda: esiste un modo spirituale o etico per uccidere un animale? Ma anche Gesù, come avrebbe ucciso un animale?
Kip Andersen è il regista e scrittore del film, che chiude difatto la saga sui documentari di inchiesta composti da “Cowspiracy“, “What the Health” e “Seaspiracy“. Il regista s’imbarcherà insieme a Kameron Waters in un viaggio in giro per il mondo ad intervistare teologi, archeologi, contadini e sciamani di diverse fedi religiose. Questa sorta di indagine documentaristica è durata ben 7 anni.
Il film uscirà al cinema come tour speciale nei giorni 14, 15 e 16 aprile e sarà distribuito da Mescalito film. Importante sottolineare come l’incasso delle proiezioni sarà donato in beneficenza ad associazioni che si occupano della protezione degli animali, come la LNDC (Lega Nazionale per la Difesa del Cane), la Rete dei Santuari e AnimaLiberAction.
Insomma da non perdere questa invitante occasione di vedere un prodotto che raramente esce sul grande schermo.