In attesa dell’uscita nelle sale il prossimo 10 aprile, è ora disponibile il trailer di Senza Sangue, ultima fatica registica di Angelina Jolie.
Una storia di guerra, tra passato e vendetta
Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco, è un Drama storico ambientato all’inizio del XX secolo. Il film racconta la storia di Nina (Salma Hayek), e del suo incontro con Tito (Demián Bichir), entrambi legati da un passato comune. Nina è infatti la sola sopravvissuta della strage che coinvolse il padre Manuel Roca (Alfredo Herrera) ed il resto della sua famiglia. Tito, invece, era parte del gruppo che quella strage la commise. Ciò che ne consegue è un viaggio profondo in una matassa intricata dove i sentimenti di vendetta, perdono e memoria si intrecciano per dar vita ad una storia intrigante e coinvolgente.
Angelina Jolie e co.
Angelina Jolie, nelle vesti di produttrice, sceneggiatrice e regista, ha fatto in modo di mantenere il film il più vicino possibile alla storia del libro. Per far ciò, si è affidata ad un cast di prima scelta. Oltre ai già citati Salma Hayek, Demián Bichir e Alfredo Herrera hanno contribuito alla realizzazione attori del calibro di Juan Minujín, Andrés Delgado e Nika Perrone.
L’Italia come scenografia
Ad aggiungere autenticità e coerenza con l’opera originale di Baricco, hanno contribuito anche le scelte delle locations. Il film è stato girato interamente in Italia, dagli studi di Cinecittà a Roma per gli interni, ai suggestivi paesaggi di Puglia e Basilicata, scelte anche da Mel Gibson per il suo ritorno sulla passione di Cristo. Tali scelte rendono l’atmosfera di Senza Sangue unica, autentica e visivamente straordinaria. Dopo le esperienze da regista nei progetti Nella terra del sangue e del miele e Unbroken, Angelina Jolie sembrerebbe aver realizzato un nuovo grande progetto ricco di aspettative. Non resta che attendere il 10 di Aprile per vederne il risultato sul grande schermo.