Secondo un’indiscrezione lanciata da Nexus Point News il nuovo adattamento cinematografico de Le Cronache di Narnia diretto da Greta Gerwig per Netflix potrebbe includere nel cast una delle più grandi attrici della storia del cinema e vincitrice di ben 3 Premi Oscar, Meryl Streep.
Secondo la rivista sopracitata, Meryl Streep è stata contattata per il ruolo di Aslan il Grande Leone, che quindi dovrebbe subire un cambio di sesso rispetto alla versione del libro e della trilogia cinematografica uscita nei primi anni 2000. Nella precedente trilogia uscita tra il 2005 e il 2010, Aslan il Grande Leone, era doppiato da Liam Neeson. Il personaggio è presente in tutti e sette i libri della saga high fantasy scritta da C.S. Lewis ed è un leone parlante che fa da guardiano del mondo di Narnia e da mentore per i bambini umani, l’autore dei libri lo ha creato volendo rappresentare un’allegoria della figura di Gesù.
Le Cronache di Narnia: la trama e l’inizio delle riprese
Per ora Greta Gerwig dovrebbe girare per Netflix due film tratti dai libri di C.S. Lewis, ma potrebbe lavorare all’adattamento di tutti i libri. Il primo dei due film uscirà in esclusiva nelle sale IMAX il weekend del ringraziamento del 2026 e resterà in sala due settimane per poi arrivare su Netflix il giorno di Natale dello stesso anno. Il film dovrebbe essere l’adattamento del sesto libro della saga, Il nipote del mago, che è un prequel del primo libro Il leone, la strega e l’armadio, e racconterà la storia delle origini di Narnia, con protagonisti Digory Kirke e Polly Plummer che scopriranno il mondo magico grazie alla magia di Andrew, lo zio di Digory.
Per quanto riguarda altri possibili membri del cast oltre a Meryl Streep, Deadline a inizio Marzo ha parlato della possibilità di vedere nel film la cantante britannica Charli XCX nel ruolo di Jadis, la Strega Bianca. Sempre Deadline a metà del mese scorso ha parlato anche del possibile coinvolgimento di Daniel Craig, ma senza specificare il possibile ruolo. Il film diretto da Greta Gerwig dovrebbe iniziare la produzione a Giugno agli Shepperton Studios di Londra per proseguire fino a Dicembre di quest’anno.