Connect with us

Pordenone Docs Fest

‘The fabulous gold harvesting machine’ al Pordenone doc festival

Un doc che riporta, in qualche modo, all'avventurosa epopea della febbre dell'oro.

Pubblicato

il

The fabulous gold harvesting machine del regista Alfredo Pourally De La Plaza, non ha l’epicità dei film che hanno narrato l’appassionata corsa dell’oro.

Non c’è l’humour de La febbre dell’oro di Charlie Chaplin, la poesia che attraversava The Sisters Brothers di Jacques Audiard, né tantomeno i toni avventurosi delle numerose pellicole a stelle e strisce sulla Gold rush. Eppure, la storia di Toto (Jorgo “Toto” Gesell Diaz) cinquantaseienne cileno che vive nella gelida Terra del Fuoco, ti cattura, in qualche modo.

Per favorire il deflusso di un torrente, con una vanga, in maniera rudimentale e artigianale,  scava e allarga i margini di un terreno fangoso e lo setaccia, nella speranza di trovare le luccicanti pepite d’oro.

Un’impresa titanica che lo costringe per ore a stare con i piedi immersi nell’acqua e che mette a dura prova la sua salute già precaria.

The fabulous gold harvesting machine rimanda alla memoria, l’avventurosa epopea della febbre dell’oro

Il doc procede in maniera piana, senza accelerazioni, e il regista intreccia qualche riflessione del saggio Toto con le riprese che mostrano il suo inarrestabile e spesso infruttuoso lavoro.

In una regione povera di mezzi, fredda e dimenticata dal mondo. a dargli una mano è il figlio (Jorge Gesell Banados), che, intenerito dalle condizioni di salute del padre, decide di costruire un ingegnoso macchinario che gli permette di raccogliere il terreno e setacciarlo.

Un doc che rimanda, in qualche modo, per l’immaginifica soluzione trovata dal figlio, al visionario Fitzcarraldo di Werner Herzog. In programma il 6 aprile al Pordenone doc festival.

The fabulous gold harvesting machine

  • Anno: 2025
  • Durata: 75'
  • Genere: Documentario
  • Nazionalita: Cile, Olanda
  • Regia: Alfredo Pourally De La Plaza