La serie televisiva più provocatoria di Netflix sta per tornare. Il pubblico era rimasto abbastanza deluso dalle ultime due stagioni, lo dimostrano le quotazioni su Imdb che non raggiungono neanche l’8.0, a differenza dei voti che hanno ricevuto gli episodi delle prime stagioni. Ora, quindi, il pubblico è ansioso più che mai di vedere che piega prenderà la settima stagione.
Black Mirror, il successo della serie
Creata Charlie Brooker, Black Mirror è una serie antologica che tratta in maniera proattiva i problemi delle nuove tecnologie. Affronta temi di etica, morale e giustizia in un futuro distopico, in cui la tecnologia è più avanti rispetto alla nostra.
La serie è stata distribuita a partire dal 2011 in Inghilterra e ha riscosso molto successo da parte del pubblico. La serie, infatti, criticava senza riserve, il mondo tossico dei social media, lanciando anche delle frecciatine ai governi.
La ricezione critica delle ultime due stagioni è stata leggermente più tiepida, visto il cambiamento che ha attraversato dopo essere passata nelle mani di Netflix nel 2015. Tuttavia, la serie, resta comunque un prodotto innovativo in grado di attirare un ampio pubblico.
Black Mirror stagione 7
È stato recentemente annunciato che la settima stagione della serie fantascientifica sarà composta da 6 episodi, scritti, come sempre, da Charlie Brooker.
La notizia che eccita di più i fan della serie è che il rinomato episodio USS Callister avrà un episodio sequel intitolato: USS Callister: Into infinity che sancirà anche la chiusura della settima stagione.
I nuovi episodi di Black Mirror 7
Insieme alla distribuzione del nuovo trailer della serie, Netflix, ha anche pubblicato delle brevi sinossi degli episodi.
Ecco la lista completa:
Persone comuni
Diretto da Ally Pankiw, con protagonisti Rashida Jones (Amanda), Chris O’Dowd, Tracee Ellis Ross.
L’episodio vedrà l’insegnante Amanda lottare per sopravvivere a un’emergenza medica, e il suo disperato marito Mike iscriverla a Rivermind, un sistema medico high-tech.
Bestia nera
Diretto da Toby Haynes, con protagonisti Siena Kelly (Maria), Rosy McEwen (Verity), Michael Workéyè, Ben Bailey Smith, Amber Grappy, Ravi Aujla, Elena Sanz, Hanna Griffiths.
In questo episodio la pasticciera Maria inizia a notare qualcosa di strano nella sua collega ed ex compagna di scuola Verity…
Hotel Reverie
Diretto da Haolu Wang, con protagonisti Issa Rae (Brandy Friday), Emma Corrin, Awkwafina, Harriet Walter.
La storia parla dell’attrice Brandy che viene spedita in un’altra dimensione durante le riprese di un remake high-tech incredibilmente immersivo di un film d’epoca. Brandy potrà tornare a casa solo rispettando la sceneggiatura.
Come un giocattolo
Diretto da David Slade, con protagonisti Peter Capaldi (Cameron Walker 2034), Lewis Gribben (Cameron Walker 1994), James Nelson Joyce (DCI Kano), Michele Austin, Will Poulter , Asim Chaudhry.
L’episodio è ambientato in una Londra futuristica, in cui un sospettato di omicidio è collegato a un videogioco degli anni ’90, popolato da delle simpatiche forme di vita artificiali.
Eulogy
Diretto da Chris Barrett e Luke Taylor, con protagonisti Paul Giamatti (Phillip), Patsy Ferran (The Guide).
In questo episodio un uomo solitario scopre un sistema innovativo che permette alle persone di entrare nelle fotografie.
USS Callister: Into Infinity
Diretto da Toby Haynes, con protagonisti Cristin Milioti (Nanette Cole), Jimmi Simpson (James Walton), Billy Magnussen (Karl Plowman), Osy Ikhile (Nate Packer), Milanka Brooks (Elena Tulaska), Paul G. Raymond (Kabir Dudani).
L’equipaggio della USS Callister, a seguito della morte di Robert Daly è guidato dal capitano Nanette Cole. In questo sequel l’equipaggio è bloccato in un universo virtuale infinito, in lotta per la sopravvivenza contro 30 milioni di giocatori.
‘Black Mirror’ pronta a regalare una sorpresa ai fan nel 2025! – Taxidrivers.it