Sono trascorsi vent’anni da quando uscì nelle sale italiane ‘Constantine’, il film horror religioso diretto da Francis Lawrence, con protagonisti: Keanu Reeves e Rachel Weisz. Esce in Italia la versione home visione in 4k Uhd, per celebrarlo. Non è detto che il film non abbia un suo sequel…
Il cacciatore di demoni
La storia inizia in Messico, quando un uomo di nome Manuel trova un oggetto avvolto in una bandiera nazista sulle rovine di una vecchia chiesa. Si tratta della famosa ‘lancia del destino’. Al tocco dell’arma Manuel diventa posseduto e si mette in cammino verso gli Stati Uniti.
Nel frattempo a Los Angeles, il detective dell’occulto John Constantine (Keanu Reeves) è impegnato a esorcizzare una ragazza indemoniata. Sotto la costante minaccia che il diavolo entri fisicamente sulla Terra, tramite l’uomo, si svolge una battaglia tra i due regni, in cui nessuno sembra essere al sicuro.
Un ruolo caro a Reeves
Sono anni che l’attore di ‘Matrix’ e ‘Jhon Week’ sogna di rivestire i panni del personaggi a cui è rimasto legato: Jhon Constantine. E adesso le voci di corridoio sembrano far bene sperare per un suo epico ritorno. ‘Constantine 2′, a quanto ha dichiarato il regista Francis Lawrence sarebbe in fase di sviluppo, e potrebbe venire alla luce nel 2027. I fan di tutto il mondo non furono all’epoca entusiasti che Reeves rivestisse i panni del personaggio disegnato nei fumetti di Alan Moore, a cui l’attore non pareva somigliargli. Adesso l’horror di cui torniamo a parlare sembra aver acquisito molto più successo.
Leggi anche il nostro articolo su ‘Matrix 5′, ora in lavorazione.
Dopo vent’anni dall’uscita
Sono passati vent’anni dall’uscita dell’horror con Keanu Reeves e Rachel Weiszl. In arrivo in Italia L’edizione home video in 4K Uhd, in uno speciale Steelbook (contiene anche il blu-ray) con tanti extra, tra cui Two Decades of Damnation: Keanu Reeves e Francis Lawrence parlano di Constantine vent’anni dopo, le scene eliminate, un finale alternativo, e alcuni gadget (cartoline e poster). Di seguito la foto della Steelbook di un film che va senza dubbio recuperato, in vista di un suo prossimo proseguo.
