fbpx
Connect with us

Focus Italia

‘Fuochi d’artificio’: La serie in anteprima nelle scuole

La serie di Susanna Nicchiarelli verrà proiettata in anteprima in alcune scuole italiane la mattina del 4 aprile

Pubblicato

il

Il 4 aprile, le scuole parteciperanno a un’anteprima esclusiva dei primi due episodi della serie Fuochi d’artificio di Susanna Nicchiarelli, realizzata da FandangoMatrioska insieme a Rai Fiction. L’evento si terrà all’Auditorium Parco della Musica, all’interno del programma culturale dedicato al cinema, curato dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Alice nella Città.

Fuochi d’artificiouna serie tv su partigiani e fascisti per Susanna Nicchiarelli

Dopo la proiezione, gli studenti avranno l’opportunità di dialogare con la regista e sceneggiatrice Susanna Nicchiarelli, l’attrice protagonista Anna Losano, la partigiana Luciana Romoli (grazie alla partecipazione dell’ANPI) e Andrea Bouchard, autore del libro pubblicato da Salani da cui Fuochi d’artificio prende ispirazione.

Numerose città hanno preso parte all’iniziativa: Arezzo (Cinema Eden), Ascoli Piceno (Cinema Odeon), Avigliana (Cinema Fassino), Bardonecchia (Palazzo delle Feste), Bologna (Cineteca di Bologna – Galleria Modernissimo), Castiglione del Lago (Nuovo Cinema Caporali), Città di Castello (Nuovo Cinema Castello), Condove (Cinema Comunale), Fermo (Sala degli Artisti), Firenze (Cinema Astra), Genova (CineClub), Ghilarza (con il supporto dell’Associazione Antonio Gramsci), Lecce (Scuola Quinto Ennio in collaborazione con il Cinema DB d’Essai), Livorno (Cinema 4 Mori), Mantova (Cinema del Carbone), Milano (Fondazione G. Feltrinelli), Modena (Sala Truffaut), Napoli (Istituti Comprensivi del Quartiere Ponticelli), Palermo (Cinema Rouge et Noir), Perugia (Cinema Zenith), Pisa (Cinema Arsenale), Pordenone (Cinema Zero), Reggio Emilia (Cinema Rosebud), Torino (Cinema Ideal con l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza), Todi (Il Nido dell’Aquila e Nuovo Cinema Caporali) e Vittorio Veneto (Cinema Verdi).