Un remake de La Guerra dei Roses è stato annunciato . Interpreti Benedict Cumberbatch e Olivia Colman nei ruoli principali. La nuova versione, che arriverà negli Stati Uniti il 29 agosto tramite Searchlight Pictures, non seguirà la trama del film originale ma offrirà una rivisitazione moderna. La storia ruoterà attorno a Ivy (Colman) e Theo (Cumberbatch), una coppia che sembra avere una vita perfetta, ma che nasconde tensioni e rivalità professionali che porteranno alla rottura. Il film è diretto da Jay Roach e scritto da Tony McNamara, noto per La Favorita e Crudelia. Nel cast figurano anche Andy Samberg, Allison Janney, Ncuti Gatwa e Kate McKinnon. La distribuzione italiana non è ancora confermata, ma è probabile che il film arrivi anche in Italia, data la popolarità del classico.
La Guerra dei Roses (1989) è una commedia nera diretta da Danny DeVito e interpretata da Michael Douglas e Kathleen Turner nei ruoli principali. Il film è basato sull’omonimo romanzo del 1981 scritto da Warren Adler.
La trama ruota attorno a Oliver e Barbara Rose, una coppia apparentemente perfetta che, dopo il divorzio, intraprende una guerra legale e psicologica per il possesso della loro casa. La vicenda è caratterizzata da un’escalation di conflitti e azioni vendicative, con i due coniugi che si sfidano in un combattimento feroce, e spesso grottesco, per ottenere il controllo della loro residenza, simbolo del loro passato coniugale. La casa diventa così il teatro di una guerra senza esclusione di colpi, che porta i protagonisti a comportamenti estremi e distruttivi.
Il remake de La Guerra dei Roses si preannuncia come una rivisitazione interessante con una trama che esplora le dinamiche di una coppia che, apparentemente perfetta, si trova a confrontarsi con le difficoltà del successo personale e della competizione. Sebbene prenda spunto dall’originale, il nuovo film aggiornato ai tempi moderni si concentrerà sulla crescente rivalità tra Ivy e Theo, con temi di ambizione, insoddisfazione e conflitti professionali che minano il loro matrimonio.
La Guerra dei Roses il remake
Con la regia di Jay Roach, noto per film come Ti Presento i Miei e Bombshell, e la sceneggiatura di Tony McNamara il film promette una narrazione pungente e ricca di umorismo nero.
La produzione è affidata a Benedict Cumberbatch attraverso la sua etichetta SunnyMarch, il che aggiunge un tocco di prestigio a questa nuova versione del film. L’attesa cresce, non solo per vedere se il remake saprà reggere il confronto con l’originale, ma anche per capire come il film affronterà le dinamiche familiari e professionali in un’epoca così diversa da quella del 1989.
Non sarà certo semplice superare o almeno eguagliare la qualità dell’iconica pellicola diretta da Danny De Vito e divenuta un classico degli anni novanta.