Connect with us

Lovers Film Festival

Alan Cumming riceverà la Stella della Mole al Lovers Film Festival di Torino

Il Lovers Film Festival si prepara a celebrare un grande artista poliedrico internazionale: Alan Cumming

Pubblicato

il

Il 12 aprile 2025, il celebre attore e produttore Alan Cumming sarà ospite d’onore della 40ª edizione del Lovers Film Festival, dove riceverà la prestigiosa Stella della Mole. Il premio, assegnato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, celebra personalità che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema e della cultura.

Un riconoscimento a una carriera straordinaria

Artista versatile e poliedrico, Alan Cumming ha saputo costruire una carriera unica, distinguendosi sia nel cinema indipendente sia nei grandi successi hollywoodiani. Attore, scrittore, regista e produttore, è noto per la sua capacità di muoversi con disinvoltura tra teatro, televisione e cinema, spaziando dall’arthouse al blockbuster.

Ma il riconoscimento va oltre il suo talento artistico: Cumming è anche un attivista instancabile per i diritti LGBTQI+. Vladimir Luxuria, direttrice artistica del Lovers Film Festival, sottolinea il valore simbolico della sua premiazione:

“Artista completo e attivista instancabile, Alan Cumming ha attraversato la sua carriera senza mai venire meno alla propria identità e portando avanti un discorso di visibilità e riconoscimento per la comunità LGBTQI+ anche in momenti non particolarmente accoglienti.”

Lovers Film Festival e il legame con il cinema LGBTQI+

Il Lovers Film Festival, il più longevo festival italiano dedicato alle tematiche LGBTQI+, celebra quest’anno il suo 40° anniversario. Fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, il festival ha rappresentato un punto di riferimento per il cinema queer in Italia e nel mondo, diventando un luogo di confronto e celebrazione per la comunità. L’edizione 2025, che si svolgerà dal 10 al 17 aprile presso il Cinema Massimo di Torino, proporrà una selezione di film internazionali, eventi speciali e incontri con artisti e attivisti.

Alan Cumming protagonista con Back Home

Durante il festival, Cumming presenterà Back Home, il film di Michael Clowater in cui interpreta un ruolo di grande intensità. Il film, ispirato a una storia vera, racconta il viaggio forzato di due fratelli che, dopo anni di distanza, sono costretti a riunirsi. Una pellicola che affronta tematiche di conflitto familiare, omofobia e riconciliazione, elementi spesso presenti nelle scelte artistiche di Cumming.

Back home

Back Home (2024), dir. Michael Clowater

Una carriera tra arte e impegno sociale

Oltre ai successi cinematografici, Alan Cumming è un artista eclettico che ha saputo lasciare il segno in diversi ambiti:

  • Ha vinto due Tony Awards, un Olivier, due Emmy, un BAFTA e numerosi altri premi.
  • Ha condotto e prodotto il reality show The Traitors, vincitore di un Emmy.
  • Ha scritto sette libri, tra cui un best-seller autobiografico.
  • È direttore artistico del Pitlochry Festival Theatre in Scozia.
  • Ha aperto il Club Cumming, un iconico bar di cabaret a New York.

Con un percorso così ricco e sfaccettato, la Stella della Mole rappresenta un ulteriore tributo a un artista che ha saputo coniugare intrattenimento e attivismo, lasciando un segno indelebile nel mondo dello spettacolo e della cultura.

Un evento imperdibile

Il 12 aprile 2025, Torino accoglierà uno degli artisti più brillanti e impegnati del panorama internazionale. La premiazione di Alan Cumming al Lovers Film Festival sarà non solo un riconoscimento alla sua carriera, ma anche un omaggio al suo impegno per i diritti LGBTQI+. Un evento imperdibile che celebra 40 anni di cinema, cultura e attivismo.