
Sarà presentato lunedì 30 settembre al Roma Fiction Fest il conturbante fantasy drama Nymphs: la serie finlandese, prodotta da Fisherking, in 12 episodi è attesa in prima tv europea su Sky Uno HD a partire dal 29 ottobre. All’anteprima, in programma lunedì 30 settembre alle 18.30 in Sala Petrassi, sarà preceduta da un incontro con l’attrice Sara Souliè, ovvero Didi una delle 3 pericolose e conturbanti ninfe protagoniste della storia.
Didi (Sara Souliè), Chaty (Rebecca Viitala) e Nadia (Manuela Bosco) sono delle ninfe che vivono tra noi. Bellissime, eternamente giovani, pericolosamente seducenti, in una parola: fatali.
Didi, la più giovane delle tre, viene da una piccola città e, come tante sue coetanee, sogna la sua prima volta. Ma subito dopo aver perso la verginità con il suo fidanzato, in una notte di luna piena, il ragazzo muore. Saranno Chaty e Nadia, due seducenti sconosciute, a svelarle il mistero che si cela dietro la macabra coincidenza: Didi è in realtà una ninfa condannata a uccidere tutti gli uomini con cui farà l’amore in ogni notte di luna piena. Se tenterà di sottrarsi a questo crudele rito sarà lei stessa a morire.
A complicare la situazione ci sono i Satiri, uomini e donne che danno la caccia alle Ninfe per ristabilire l’antica tirannia che li vedeva primeggiare su queste letali creature. Quando i Satiri sapranno di Didi cercheranno di imprigionarla in ogni modo, convinti che sia lei la leggendaria Ninfa che porterà la sua raz.za alla libertà.
Quella di Didi è dunque una vita in fuga, in cui potrà contare solo sulle altre due Ninfe, Nadia e Cathy, che le insegneranno come riuscire a sopportare il peso dell’immortalità senza mia lasciarsi andare all’amore.
Dopo il completamento della prima stagione da 12 episodi di 44’, lo scrittore inglese/svedese William Aldridge sta lavorando ad un film che sarà girato il prossimo anno con un budget da 4,6-5 milioni di euro.
Questa nuova serie, che Sky presenta in anteprima al Roma Fiction Fest, in attesa della prima tv europea su Sky Uno HD il 29 ottobre, intreccia amore e fiaba a sesso e morte. Il risultato è un fantasy per la tv dalle atmosfere raffinatamente seducenti, in cui umani e divinità intrecciano i loro destini.