Eventi

Nastri d’Argento Documentari 2025: svelate le cinquine finaliste

Published

on

Sono stati annunciati  i titoli dei 15 film documentari selezionati ai Nastri d’Argento, lo storico premio cinematografico assegnato dal Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI).

Le opere in gara concorreranno in tre diverse sezioni: Cinema del reale, che racconta il presente e i suoi protagonisti, variando per temi e generi, Cinema, cultura, spettacolo e Il racconto dello sport, a cui quest’anno è dedicata una categoria a parte. La premiazione si terrà il 10 marzo al Cinema Barberini di Roma.

Già annunciato il Nastro d’Argento per il Documentario dell’anno 2025, assegnato a Ciao, Marcello – Mastroianni l’antidivo di Fabrizio Corallo.

Le nomination:

Cinema del reale

Cutro, Calabria, Italia di Mimmo Calopresti

Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi

Nel Nome del Silenzio – La Chiesa e l’ombra della mafia di Antonio Bellia

Prima della fine – Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer di Samuele Rossi

Real di Adele Tulli

Cinema Cultura Spettacolo

Carlo Mazzacurati – Una certa idea di cinema di Mario Canale e Enzo Monteleone

Il cassetto segreto di Costanza Quatriglio

Il mestiere di vivere di Giovanna Gagliardo

Pino Daniele – Nero a metà di Marco Spagnoli

Volonté – L’uomo dai mille volti di Francesco Zippel

Cattivi maestr il trailer del doc di Roberto Orazi in anteprima alla Festa del cinema di Roma

Il racconto dello Sport

Cattivi Maestri di Roberto Orazi

Eroici! 100 anni di passione e di racconti di sport di Giuseppe Marco Albano

La valanga azzurra di Giovanni Veronesi

Seydou – Il sogno non ha colore di Simone Aleandri

Maestro. Il calcio a colori di Tommaso Maestrelli di Francesco Cordio, Alberto Manni

Andrea Camilleri il centenario della nascita tra cinema e teatro

Exit mobile version