Connect with us

Videodrhome

Terrifier 3 in steelbook 4K Ultra HD+blu-ray

Terrifier 3 entra a far parte della collana Midnight Factory in edizione steelbook.

Pubblicato

il

Vero e proprio caso al botteghino dell’autunno 2024, approda in home video nella collana Midnight Factory di Plaion pictures Terrifier 3 di Damien Leone. Ovvero il terzo capitolo della saga horror che il regista dedica alla demoniaca figura di Art il clown. Figura in realtà introdotta dallo stesso nel 2013 attraverso il suo lungometraggio a episodi All Hallow’s Eve, divenuto in Italia Terrifier – L’inizio. Figura che, interpretata sotto il bianco trucco da David Howard Thornton, dopo aver agito nelle precedenti occasioni ad Halloween prende stavolta di mira il Natale. Come? Ovviamente trucidando sadicamente chiunque capiti sul suo cammino a Miles County, a cominciare da una povera famigliola con figlioletti.

Perché, deciso come di consueto ad oltrepassare di capitolo in capitolo i limiti della violenza da schermo, Leone non risparmia neppure i bambini.

Sebbene le loro morti siano le uniche ad essere lasciate fuori campo in un sanguinolento campionario di uccisioni descritte in ogni minimo dettaglio. Portando in un certo senso dell’ambito del mainstream ciò che negli anni Novanta fece il tedesco Andreas Schnaas nella sua famigerata serie low budget Violent shit. Quindi, nelle oltre due ore di visione si sguazza in maniera impressionante in mezzo a taglierini, chiodi, pistole e addirittura ratti. Fino a tirare in ballo una tortura “criogenica” e una motosega conficcata dove non batte il sole. Quest’ultima in una sequenza che intende omaggiare contemporaneamente Non aprite quella porta e il mitico omicidio della doccia dell’hitchcockiano Psycho.

Immagine concessa dall’ufficio stampa home video di Plaion pictures

Perché non poche sono le citazioni rivolte alla celluloide dell’orrore in Terrifier 3. Da Black Christmas – Un Natale rosso sangue di Bob Clark al primo Silent night deadly night, anche conosciuto come Natale di sangue. Per non parlare delle varie apparizioni di personaggi noti ai fan del genere, a cominciare dal cameo televisivo dello storico effettista Tom Savini. Oltre al Jason Patric di Ragazzi perduti e al Clint Howard – fratello del regista Ron – de I gusti del terrore nei ruoli di Michael e Smokey. Mentre Art si aggira affiancato nuovamente dalla sfigurata Victoria Heyes incarnata da Samantha Scaffidi e da Terrifier 2 fanno ritorno i protagonisti. Ovvero la Sienna Shaw di Lauren LaVera e il fratello Jonathan alias Elliott Fullam.

Man mano che l’accenno fantasy già presente nel tassello precedente provvede ad essere ulteriormente approfondito in vista dei già annunciati prossimi.

Il tutto con una fotografia e una colonna sonora che, come pure l’emoglobina rosso vernice, richiamano certo splatter underground a stelle e strisce anni Ottanta. Al servizio di uno spettacolo che, destinato a mettere a durissima prova lo spettatore, viene reso disponibile in edizione steelbook corredata di booklet. Edizione dispensatrice di Terrifier 3 sia in 4K Ultra HD che su supporto blu-ray. Il primo accompagnato da commento audio del regista quale extra, il secondo comprendente lo stesso accanto ad altri contenuti speciali. Contenuti rappresentati dal videoclip di A work of Art degli Ice nine kills, dal trailer italiano del film, dallo storyboard e da quattro interviste.