L’attore Gene Hackman è stato trovato morto insieme alla moglie Betsy Arakawa, pianista classica di 63 anni, e al loro cane nella casa di Santa Fe. Secondo quanto riportato dal quotidiano locale Santa Fe New Mexican, lo sceriffo della contea ha confermato che non c’erano segni evidenti che riportassero a un atto criminale. Al momento non sono note le cause di morte.
Hackman e la moglie, che si erano sposati nel 1991, vivevano in un complesso chiamato Old Sunset Trail, a nord-est di Santa Fe, in New Mexico.
Gli agenti sono arrivati a casa loro mercoledì 26 febbraio alle 13:45 ora locale «per indagare sulla morte di due anziani e di un cane». Poche ore dopo è arrivata la conferma sulla loro identità ma non è ancora chiaro chi abbia per primo dato l’allarme.
Gene Hackman e i suoi mille volti
Gene Hackman aveva 95 anni, ha vinto due Oscar, quattro Golden Globe, due BAFTA, un Orso d’argento. Ha avuto una carriera straordinaria, distinguendosi per la sua capacità di interpretare personaggi complessi, spesso caratterizzati da un mix di cinismo e sarcasmo come l’investigatore Jimmy Doyle nel film del 1971 Il braccio violento della legge. Nel corso della sua lunghissima carriera ha mostrato una grande versatilità e anche ironia come nell’interpretazione dell’eremita Abelardo in Frankenstein Junior (1974) oppure il bizzarro Royal ne I Tenenbaum (2001). Fino al 2008 – anno in cui ha annunciato il suo ritiro dalle scene – ha recitato in film di generi cinematografici differenti: thriller, western, commedie, drammi e film d’azione. La sua ultima apparizione cinematografica è stata nel film del 2004 Due candidati per una poltrona.
Negli ultimi anni non usciva spesso in pubblico e si era dedicato alla scrittura, pubblicando anche cinque romanzi.