Arrivano i primi riconoscimenti alla Berlinale e tra i trionfatori di questa settantacinquesima edizione brilla il film “Sorda” della regista, sceneggiatrice e produttrice spagnola Eva Libertad, che ha conquistato il prestigioso Panorama Audience Award per il miglior film.
Questo riconoscimento, assegnato direttamente dagli spettatori della sezione Panorama, rappresenta un traguardo straordinario per il cinema spagnolo.
Un successo decretato dal pubblico
Il Panorama Audience Award è un premio speciale perché non viene assegnato da una giuria di esperti, ma dal pubblico del festival, che ha espresso il proprio voto attraverso delle schede di valutazione. Quest’anno, più di 28.300 spettatori hanno partecipato alla selezione, decretando “Sorda” come il miglior film tra le 33 opere in concorso nella sezione Panorama.
Dopo la cerimonia di premiazione, il film vincitore verrà proiettato nuovamente il 23 febbraio alle 21:00 presso il celebre Zoo Palast di Berlino.
Dal giorno delle prima proiezione del film, sia il pubblico che la stampa parlavano di “Sorda” come di uno dei migliori film proiettati ed il tam-tam aveva reso sold out tutte le successive proiezioni
Sorda è interpretato dall’attrice Miriam Garlo, sorella della regista e attrice non udente.
Oltre al successo di “Sorda“, il secondo posto è andato a “Lesbian Space Princess”, un’opera australiana diretta da Emma Hough Hobbs e Leela Varghese, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato da “Hjem kæres hjem” (Home Sweet Home) del regista danese Frelle Petersen.
Anche nella categoria documentari, il Panorama Audience Award ha visto il trionfo di “Die Möllner Briefe” di Martina Priessner.
Il secondo posto è andato a “Yalla Parkour” (Svezia, Qatar, Arabia Saudita, Palestina), mentre “Khartoum” (Sudan, Regno Unito, Germania, Qatar) ha ottenuto il terzo posto.