Nell’ambito dell’European Film Market, svoltosi questa settimana a Berlino, si è tenuto lo Showcase Spanish Thrillers, un evento organizzato da Berlinale Series Market, Iberseries & Platino Industria e ICEX España Exportación e Inversiones, sotto il marchio Audiovisual from Spain.
Questa iniziativa fa parte dell’accordo tra Iberseries & Platino Industria e Berlinale Series Market, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra l’EFM e il più grande evento dell’industria cinematografica e audiovisiva iberoamericana.
Il fine è consolidare e promuovere i contenuti in lingua spagnola a livello globale.
Lo Showcase Spanish Thrillers ha proposto un dibattito sul crescente successo del thriller spagnolo e sulla sua portata internazionale, moderato da John Hopewell, International Features Editor di Variety. Il panel ha analizzato due casi di rilievo: Asuntos Internos (Internal Affairs, prodotto da Mediacrest Entertainment e RTVE) e Matices (Shades, una coproduzione Secuoya Studios, StellarMedia, SkyShowtime e Beta Film).

Asuntos Internos: un thriller poliziesco ambientato nella Madrid degli anni ’70
Nella prima parte dell’incontro sono intervenuti Cristian Liarte, direttore dello Sviluppo del Business Globale di Mediacrest, e José Pastor, direttore Cinema e Fiction di RTVE, per parlare di Asuntos Internos, recentemente lanciata su TVE1.
La serie è ambientata in una stazione di polizia di un quartiere operaio di Madrid alla fine degli anni ’70, un periodo di grandi trasformazioni per la società spagnola. Intrighi, tensione, azione e dramma si intrecciano in un racconto che non si limita alla risoluzione dei crimini, ma scava in profondità nella vita e nei cambiamenti personali dei protagonisti.
Cristian Liarte ha descritto Asuntos Internos come un thriller poliziesco che va oltre il genere investigativo:“Esplora non solo i casi, ma anche le lotte personali e sociali dei personaggi. La narrazione alterna un’intensa trama investigativa a emozioni profonde, mantenendo sempre alta l’attenzione del pubblico. Sono proprio i conflitti umani a lasciare il segno”. Per Mediacrest, Asuntos Internos rappresenta la prima produzione di fiction, ed era quindi essenziale realizzare un progetto di alto livello. José Pastor ha sottolineato l’ambizione della serie per la rete pubblica spagnola: “Si tratta di una produzione molto ambiziosa, perfettamente in linea con la strategia attuale di RTVE. È una serie di grande qualità tecnica e artistica, supportata da una sceneggiatura solida”.
Matices: un thriller psicologico tra mistero e introspezione
Nella seconda parte della sessione, il focus si è spostato su Matices, una delle serie più attese, che debutterà su SkyShowtime nei prossimi mesi come seconda produzione originale spagnola della piattaforma. A parlarne sono stati María García-Castrillón, direttrice delle Coproduzioni di Secuoya Studios, e Sergio Cánovas, showrunner, regista e socio di StellarMedia.
La serie inizia come un classico giallo, ma si trasforma presto in un intenso thriller psicologico incentrato sui personaggi. La trama segue un noto psichiatra che riunisce sei pazienti in un remoto e suggestivo vigneto per completare il loro trattamento. Questo setting unico contribuisce all’originalità della serie. Sergio Cánovas ha spiegato: “Matices parte come un romanzo poliziesco ma evolve in un thriller psicologico che esplora la profondità emotiva dei suoi protagonisti. È questa introspezione che la rende speciale”. Un aspetto cruciale della produzione è stata la selezione del cast, ritenuto un elemento chiave per attrarre pubblico e broadcaster internazionali.
María García-Castrillón ha dichiarato:“I nostri attori sono parte integrante del marketing. Un buon cast non solo attira gli spettatori, ma facilita anche la vendita della serie a livello globale. Matices vanta un cast di alto livello, con poche location e una sceneggiatura solida, il che ha permesso di destinare una buona parte del budget agli attori”. Un evento di successo con grande partecipazione internazionale
L’evento, con più di 130 professionisti del settore, si è svolto nella sala CinemaxX. Tra i presenti vi erano rappresentanti di istituzioni, executive, stampa, creativi, produttori, responsabili delle acquisizioni, buyer internazionali e programmatori di festival provenienti da Europa, America Latina, Stati Uniti e Asia. L’interesse per il thriller spagnolo è in continua crescita, e il successo di questo showcase conferma il ruolo sempre più rilevante delle produzioni iberiche nel panorama audiovisivo globale.