Connect with us

Youtube Video Interviste

‘Canone effimero’: intervista a Massimiliano e Gianluca De Serio

Canone effimero, documentario etnografico, è stato presentato alla 75esima edizione della Berlinale. Nicola Roumeliotis ha intervistato i registi Massimiliano De Serio e Gianluca De Serio

Pubblicato

il

Intervista a Gianluca e Massimiliano De Serio

Nicola Roumeliotis ha intervistato per noi i registi di Canone effimero, Massimiliano De Serio e Gianluca De Serio. Presentato al Festival internazionale del cinema di Berlino nella sezione Forum, il documentario è il solo film di produzione italiana alla Berlinale. È una produzione La Sarraz Pictures, con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte, Piemonte Doc Film Fund. Qui la nostra recensione.

La sinossi del documentario

Canone effimero è l’esplorazione delle regioni di un’Italia sotterranea e distante dalle narrazioni attuali. Le figure di spicco di questo percorso sono le persone che resistono per sopravvivere all’interno delle loro comunità folcloristiche. Questa azione è dettata dalla volontà di conservare le tradizionali manifestazioni musicali, per difendersi dall’omologazione culturale inarrestabile. I protagonisti, struttura portante di questo viaggio, sono giovani ragazze, anziani pastori e ricercatori che conducono lo spettatore alla scoperta del canto polivocale, dell’etnologia musicale e della costruzione degli strumenti antichi. Questo permette un’immersione profonda nelle radici della cultura popolare.

Canone effimero: i registi

Gianluca De Serio e Massimiliano De Serio sono due registi italiani nati a Torino nel 1978. Lavorano insieme dal 1999 e realizzano film, documentari e installazioni e partecipano a festival di cinema nazionali e internazionali. Nel 2011 girano il loro primo lungometraggio per il cinema, Sette opere di misericordia, che viene presentato in concorso al Locarno Film Festival. Con i loro cortometraggi vincono numerosi premi in festival internazionali, come il Nastro d’argento e la candidatura ai David di Donatello per il miglior cortometraggio, nel 2004, per Mio fratello Yang. Girano molti altri cortometraggi, Lezioni di arabo (2005), Rew e Shade (2006), Sestetto (2008), Leo (2009), Un ritorno (2013) e nel 2020 tornano alla regia di lungometraggio con il film drammatico Spaccapietre, presentato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Canone effimero: Nicola Roumeliotis intervista i registi

Canone effimero

  • Anno: 2025
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Massimiliano De Serio, Gianluca De Serio