Nonostante dall’annuncio del film avessero iniziato a circolare dei rumour che davano Tom Holland come possibile Odisseo nel nuovo film di Christopher Nolan, nella giornata di ieri la Universal Pictures ha pubblicato su tutti i suoi social la prima foto ufficiale di Matt Damon nei panni dell’eroe omerico in The Odyssey. La didascalia dei post recita infatti: “Matt Damon è Odisseo. Un film di Christopher Nolan, The Odyssey è al cinema dal 17 Luglio 2026”.
Negli ultimi mesi sono arrivate notizie sui membri del cast stellare che sta assemblando il regista britannico per The Odyssey, ultima per ordine di tempo è quella su Mia Goth nota per la trilogia horror di Ti West, ma in nessuno di questi casi è stato detto quali personaggi avrebbero interpretato i vari attori, fino a ieri. Nel cast di The Odyssey troviamo, oltre a Matt Damon, Tom Holland, Zendaya, Charlize Theron, Anne Hathaway, Robert Pattinson, Lupita Nyong’o, Benny Safdie, Jon Bernthal, Elliot Page e molti altri.
Questa sarà la terza collaborazione tra Matt Damon e Christopher Nolan, dopo il breve cameo in Interstellar e il ruolo del generale Leslie Groves in Oppenheimer, ma la prima dove l’attore americano sarà il protagonista.
The Odyssey: cosa sappiamo finora
The Odyssey, secondo vari rumour, sarà il film più costoso diretto da Christopher Nolan con un budget che si dovrebbe aggirare intorno ai 250 milioni di dollari. Il film è stato descritto dalla Universal Pictures come “un’epopea d’azione mitologica ed epica girata in tutto il mondo con l’utilizzo di nuovissime tecnologie IMAX” e la sua uscita nei cinema è prevista il 17 Luglio 2026. Le riprese del film sono previste in Italia, nell’isola di Favignana, in Marocco, nella città di Aït Ben Haddou, in Grecia e nel Regno Unito.
L’Odissea al cinema e in televisione
Non è la prima volta che il poema omerico viene adattato al cinema e proprio recentemente è uscita una rivisitazione dell’opera, Itaca – Il Ritorno, diretta da Uberto Pasolini e con protagonista Ralph Fiennes. Tra le trasposizioni più famose dell’Odissea troviamo anche Ulisse (1954) di Mario Camerini con Kirk Douglas, Odisseo (1968) miniserie prodotta da vari paesi tra cui l’Italia e che vide tra i registi anche Mario Bava e infine The Odyssey (1997) miniserie in due episodi con protagonisti Armand Assante e Greta Scacchi.