Dopo 40 anni dalla prima messa in onda del cartone animato, a 44 dall’uscita del manga e a 10 dal suo primo debutto teatrale, venerdì 21 e sabato 22 marzo arriva a Milano Kiss me Licia – il musical.
Dall’autore, regista e produttore Thomas Centaro, Kiss me Licia è l’emozionante favola moderna che negli anni 80 ha appassionato e divertito un’ intera generazione di bambini.
Nella memoria e nei ricordi di chi seguì il cartone restano iconici tutti i suoi protagonisti: Licia, Mirko, Satomi, Andrea e il gatto Giuliano, Marrabbio, Marika e Manuela.
A ritmo di rock’n’roll, sul palco dell‘EcoTeatro di Milano, sarà possibile tornare a tuffarsi nelle atmosfere romantiche del cartone che in Europa e in particolar modo in Italia ebbe un successo clamoroso. Guest star dei due appuntamenti teatrali sarà il doppiatore Pietro Ubaldi, celebre voce del gatto Giuliano.
Kiss me Licia: il cartone animato che diventa musical
Era la sera del 10 settembre 1985 quando Italia1 stava per trasmettere la prima puntata di un cartone animato che resterà indelebile nelle memoria di tanti ragazzini degli anni 80. Si trattava di Kiss me Licia, anime nato dal manga Aishite Knight di Kaoru Tada.
A 40 anni dalla sua messa in onda, Kiss me Licia torna a prendere vita a teatro. Il 21 e il 22 marzo, l’EcoTeatro di Milano, ospiterà l’omonimo musical della serie. Guest star di questi due imperdibili appuntamenti sarà il doppiatore Pietro Ubaldi che darà vita, dal vivo, alla voce del gatto Giuliano.
Il musical a Milano tra studio e la ricerca
Il musical che approderà a teatro parte da un’idea che si è sviluppata in più di due anni di scrittura con ricerche e studio approfondito di materiale dell’epoca. Tra immagini, riviste cartacee e videoclip, l’obiettivo è quello di ricreare una gamma di ambienti, texture e palette di colori che possano restituire l’esatta collocazione storica della vicenda. Cosi grazie all’ausilio di scenografie digitali combinate a green screen e effetti speciali, gli appassionati potranno ritrovare in scena il mangiadischi arancione della Penny o il barattolo di cacao Sprint. Potranno affacciarsi nella camera di Licia o camminare tra i tavoli del bar Loose.
Le musiche del musical
Oggetto di studio approfondito sono stati anche i brani musicali. Ad affiancare le canzoni iconiche del cartone animato ci saranno: Spandau Ballet,Europe, Bon Jovi, Queen, Aha,Cyndi Lauper ,Samantha Fox, BillyJoel, Blondie, CultureClub, NikkaCosta,Spagna,BonnieTyler . Brani intramontabili che faranno parte della narrazione come i vestiti in stile musical e gli arrangiamenti orchestrali e acustici di Elena Centaro.
Le parole del regista del musical
Thomas Centaro, autore, regista e produttore del musical racconta così il musical : “Kiss Me Licia è un musical innovativo che celebra l’amore e la musica. Lo spettacolo non vuole semplicemente calcare le vicende del manga di Kaoru Tada, del cartone animato o del telefilm – è un’esperienza teatrale unica grazie all’adattamento che ho scritto di mio pugno e approvato, sostenuto e incoraggiato dalla proprietà dei diritti dal Giappone. Un’esperienza che vorrei davvero possa essere indimenticabile per tutta la famiglia, per i cultori dei manga e degli anime, per chi crede nei buoni sentimenti, o più semplicemente per chi gli anni ’80 li ha vissuti in soggettiva, perché per crescere ci si mette una vita, per tornare bambini basta una canzone”.
Il musical però, tiene a precisare Andrea Cetaro, fratello e direttore artistico del musical non sarà un’operazione nostalgica. “ qui gli anni ’80 non sono un pretesto stilistico, sono sia la cornice che il fulcro del contesto narrativo – Seppure nella finzione del teatro, rendere reale un mondo nato dalle tavole di un manga è un fantastico esempio di come diversi elementi di design e produzione interagiscano quando l’immagine originale viene rispettata a pieno. Così gli anni ’80 ispirano e rivivono grazie alla fusione di artigianalità e tecnologia, tra scenografie, costumi e oggetti di scena, per un‘attualissima idea di Teatro”.
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers