fbpx
Connect with us

Focus Italia

‘Piena di grazia’ una fiaba per raccontare le tradizioni

“La sfida più grande nel girare questo progetto è stata astenersi dal giudizio”

Pubblicato

il

Piena di grazia

Il Cinema Nuovo Sacher ospita la proiezione di Piena di grazia, il primo film documentario diretto da Andree Lucini, prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, Manetti bros, e Désirée Manetti. È una produzione Mompracem, presentato alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

Una festa sacra raccontata come una fiaba.

La trama di Piena di grazia

Nicole, Giada e Mariateresa sono tre bambine di undici anni. Nel loro paese, Palmi, in Calabria, da cinquecento anni si svolge una festa unica al mondo: la Varia. Per questa occasione, una bambina viene eletta dai cittadini per salire su un carro sacro alto diciassette metri e rappresentare la Madonna assunta in cielo. Come tante bambine di Palmi, le tre protagoniste sognano di diventare la nuova Animella, ma i canoni richiesti sono stringenti: avere capelli lunghi, lisci e neri, la pelle scura ma non troppo, essere coraggiosa e graziosa.

Attraverso i loro occhi di bambine che si avvicinano all’adolescenza, esploriamo alcune delle tematiche che questo concorso popolare mette in gioco: il rapporto con il proprio aspetto, il bisogno di apparire, la paura di non essere abbastanza. Le voci dei cittadini di Palmi ci raccontano il loro amore incondizionato per questa manifestazione, ma anche tutte le contraddizioni che porta con sé.

Un mondo antichissimo

Andree Lucini, già autrice di diversi videoclip musicali, spot pubblicitari e cortometraggi, come Per un’ora d’amore, presentato nel 2022 alla
Festa del Cinema di Roma, nella sezione Alice nella Città, firma la regia del suo primo documentario: Piena di grazia, ambientato a Palmi, in Calabria, durante la festa della Varia.

“La sfida più grande nel girare questo progetto è stata astenersi dal giudizio”.

Sono le parole della regista, che ha realizzato questo suo primo documentario emergendosi nel mondo popolare di una festa tradizionale, senza prendere posizione, lasciando al pubblico la possibilità di elaborare, liberamente, il proprio giudizio.

In Piena di grazia emerge un mondo magico, fatto di luci e ombra, per esporre il profondo senso religioso vissuto dagli ambitati del luogo. Un universo colmo di contrasti, tra dogmi per quanto riguarda la figura femminile e la forte volontà di preservare le antiche tradizioni.

Piena di grazia con Mariateresa Leva, Giada Campitiello, Nicole Melara
Scritto da Andree Lucini, Désirée Manetti

Fotografia Claudio Cascavilla

Montaggio Ginevra Iuorio
Musiche di Pivio e Aldo De Scalzi

La proiezione è prevista per lunedì 17 febbraio alle 20.00, presso il Cinema Nuovo Sacher di Roma.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers