Torna al cinema Anora di Sean Baker. Vincitore della Palma D’oro a Cannes, il film è candidato a 6 Premi Oscar tra cui Miglior Film.
Nel cast Mikey Madison, Yuriy Borisov, Ivy Wolk, Lindsey Normington, Karren Karagulian, Ross Brodar, Mark Eydelshteyn, Emily Weider, Alena Gurevich, Paul Weissman, Luna Sofía Miranda.
In sala dal 20 Febbraio distribuito da Universal Pictures.
Anora, una giovane sex worker di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. La notizia arriva in Russia e la sua favola viene minacciata quando i genitori di lui partono per New York per far annullare il matrimonio.
Anora è il film più ambizioso di Sean Baker, quello in cui riesce a mettere a punto una forma capace di farsi sentire senza togliere nulla all’umanesimo del racconto. A dimostrarlo sono le sequenze centrali girate nella villa di Ivan, quelle destinate a fare da cesura tra il prima e il dopo trasformando lo stile indie del regista in qualcosa di più classico, pensato per assecondare il cambio di passo in cui la commedia si colora di venature drammatiche.
Se la prima parte, – girata per lo più all’interno del Night -, presenta il Baker a cui siamo più abituati, con la macchina a spalla pronta a “documentare” la storia mescolandosi ai personaggi, quando si arriva dentro la casa degli sposi è come se Anora aprisse gli occhi sulla realtà del sogno che racconta. Le immagini perdono la frenesia iniziale diventando più composte. La mdp prende le distanze dai personaggi trasformando lo spazio nel proscenio di una piece teatrale in cui ad andare in scena è a suo modo una tragedia shakespeariana, con figli e genitori intenti a rimpallarsi le colpe di legami di sangue a cui non si può venire meno.
Baker divide quella porzione di racconto in tre atti separando la presa di coscienza dei personaggi dal conflitto che ne scaturisce, fino alla successiva alleanza tra le parti, per costruire una serie di immagini capaci di contenere al proprio interno azione e riflessione, movimento e stasi in una coreografia dove la performance dei corpi ha la stessa importanza di quella della parole.
Anora
Anno: 2024
Durata: 139
Distribuzione: Universal Pictures
Genere: Drammatico
Nazionalita: USA
Regia: Sean Baker
Data di uscita: 20-February-2025
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers