Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 13 febbraio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia e tutte le novità in sala di questa settimana e nel weekend, con le trame dei film, i trailer, le recensioni, le notizie e le curiosità sui film del momento.
Ora al cinema: cos’è uscito in sala questa settimana?
L’Attacco dei Giganti – Il Film (Anime, Animazione) in programmazione dal 10 febbraio, un film di Tetsuro Araki.
Il film raccoglie i primi due film della saga anime: L’Arco e la Freccia Cremisi e Le Ali della Libertà. La storia è ambientata in un mondo distopico dove l’umanità vive rinchiusa tra alte mura per difendersi da gigantesche creature antropofaghe. La città di Shiganshina viene attaccata, causando distruzione e la morte della madre di Eren, che giura vendetta contro i giganti. Il primo film narra la caduta di Shiganshina e la battaglia di Trost, mentre il secondo segue Eren sotto la guida del Capitano Levi, che lo aiuta a controllare le sue misteriose abilità.
Captain America: Brave New World(Azione, Avventura, Fantascienza) in programmazione dal 12 febbraio, un film di Julius Onah, con Anthony Mackie, Danny Ramirez, Shira Haas, Xosha Roquemore, Carl Lumbly, Giancarlo Esposito, Liv Tyler, Tim Blake Nelson, Harrison Ford, Rosa Salazar, Colby Lopez, Takehiro Hira, Phuong Kubacki, Rachael Markarian.
Sam Wilson, ex Falcon, ha ereditato lo scudo da Steve Rogers. Dopo essere stato scelto dal governo come nuovo Captain America, Sam si trova ad affrontare un complotto globale che minaccia la sicurezza del mondo. In seguito a un incontro con il Presidente degli Stati Uniti, Thaddeus Ross dovrà indagare sulle cause di un incidente internazionale e fermare la minaccia incombente.
Amiche alle Cicladi (Commedia) in programmazione dal 13 febbraio, un film di Marc Fitoussi , con Laure Calamy, Olivia Côte, Kristin Scott Thomas, Alexandre Desrousseaux, Nicolas Bridet, Panos Koronis, Leelou Laridan, Marie Mallia, Sarah Le Picard, Antoine Levannier.
Blandine e Magalie sono due amiche inseparabili da adolescenti che col tempo si sono perse di vista. Ritrovatesi da adulte, decidono di realizzare il loro sogno di un viaggio in Grecia. Tuttavia, durante la vacanza, emergono le loro differenze: non solo il loro modo di vivere le vacanze è cambiato, ma anche il loro approccio alla vita, mettendo alla prova la loro amicizia ritrovata.
Le avventure del buffo cagnolino Spank, grande amico di Aiko. Spank si innamora a prima vista di Anna, la cagnolina di Sho Shimada, un nuovo compagno di classe di Aiko. Tuttavia, a causa di malintesi e della malattia di Anna, il loro legame si indebolisce. Nel frattempo, Sho scopre di dover partire per l’America per studiare violino e fatica a dirlo ad Aiko, che però lo ha già saputo dalla madre del ragazzo e desidera creare con lui dei bei ricordi prima della sua partenza.
L’Uomo di Argilla (Drammatico, Sentimentale) in programmazione dal 13 febbraio, un film di Anaïs Tellenne, con Raphaël Thiéry, Emmanuelle Devos, Marie-Christine Orry, Mireille Pitot, Alexis Louis Lucas, Vincent Thomas, Cesare Capitani, Zoran Boukherma, Ludovic Boukherma.
Raphaël è un uomo solitario che ha lavorato a lungo come custode in una lussuosa tenuta di campagna. Dopo la morte dei proprietari, continua a vivere nella proprietà con sua madre, conducendo un’esistenza isolata. La sua imponente figura e il suo carattere schivo lo rendono temuto dagli altri. Tuttavia, tutto cambia con l’arrivo di Garance, la ricca ereditiera del maniero, la cui presenza sconvolgerà la vita di Raphaël, portandolo a confrontarsi con se stesso e con il mondo esterno.
September 5 – La diretta che cambiò la storia (Drammatico) in programmazione dal 13 febbraio, un film di Tim Fehlbaum, con Peter Sarsgaard, John Magaro, Ben Chaplin, Leonie Benesch, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Zinedine Soualem, Benjamin Walker, Daniel Betts.
Il film racconta i tragici eventi delle Olimpiadi di Monaco del 1972, quando il gruppo terroristico palestinese Settembre Nero prese in ostaggio atleti israeliani. Il film adotta il punto di vista del team di ABC Sports, mostrando come i giornalisti gestirono la copertura della crisi in diretta. La narrazione evidenzia l’impatto di quell’evento sulla trasmissione delle notizie in tempo reale e i dilemmi etici affrontati dai reporter.
Strange Darling (Horror, Thriller) in programmazione dal 13 febbraio, un film di JT Mollner, con Willa Fitzgerald, Kyle Gallner, Madisen Beaty, Bianca A. Santos, Steven Michael Quezada, Ed Begley Jr., Barbara Hershey, Denise Grayson, Eugenia Kuzmina.
La storia segue l’incontro tra una donna, la Signora, e un uomo, il Demone, che si immergono in un pericoloso gioco di omicidi e manipolazioni. In un motel, la donna propone un gioco sadomasochistico in cui lui interpreta un serial killer e lei la vittima, ma ben presto la situazione degenera. Dopo aver sedato l’uomo e marchiato la sua pelle, la Signora scopre che il Demone è in realtà un agente di polizia sotto copertura, ribaltando completamente il destino della notte.
Tornando a Est (Avventura) in programmazione dal 13 febbraio, un film di Antonio Pisu, con Lodo Guenzi, Matteo Gatta, Jacopo Costantini, Cesare Bocci, Caterina Gabanella, Pierpaolo De Mejo, Zahary Baharov, Samuele Sbrighi, Francesco Bertozzi, Denis Campitelli, Orfeo Orlando, Gianluca Vannucci.
Nel 1991, due anni dopo la caduta del Muro di Berlino, i tre amici Pago, Rice e Bibi, tornati a Cesena dopo un viaggio in Romania, riprendono le loro vite: Pago lavora come guida turistica, Rice in una banca, mentre Bibi intrattiene una relazione epistolare con Yuliya, una giovane bulgara che non ha mai incontrato di persona. Spinto dagli amici, decide di partire per Sofia insieme a loro per conoscerla. Tuttavia, una volta in Bulgaria, il trio viene scambiato per spie internazionali e seguito dai servizi segreti italiani. Ciò li trascina in una serie di equivoci e avventure rocambolesche, tra incontri inaspettati, emozioni e colpi di scena.
Una Barca in Giardino (Animazione) in programmazione dal 13 febbraio, un film di Jean-François Laguionie, con Grégory Gadebois, André Marcon, Jeremy Prevost, Coraly Zahonero, Mathilde Lamusse, Elias Hauter.
Un film d’animazione ambientato nei primi anni Cinquanta sulle rive del fiume Marna, vicino a Parigi. Il giovane François, un ragazzo di 11 anni, osserva con meraviglia la costruzione di una barca a vela nel giardino di famiglia, una replica dell’imbarcazione del marinaio Joshua Slocum. Mentre cresce nell’ombra del dopoguerra, il legame con i suoi genitori si rafforza attraverso questo progetto, che diventa simbolo di sogni e avventure condivise. La barca rappresenta non solo un viaggio fisico, ma anche emotivo, intrecciando realtà e fantasia nel desiderio di esplorare l’ignoto.
Una viaggiatrice a Seoul (Drammatico) in programmazione dal 13 febbraio, un film di Hong Sang-soo, con Isabelle Huppert, Hye-young Lee, Kwon Hae-hyo, Yunhee Cho, Seongguk Ha.
Una donna francese si trasferisce in Corea del Sud senza mezzi di sostentamento. Per guadagnarsi da vivere, inizia a dare lezioni private di francese a due donne coreane. Amante del flauto dolce, delle passeggiate a piedi nudi e della razionalità, cerca di affrontare la sua nuova vita, ma le difficoltà aumentano. L’unico conforto quotidiano che trova è nel makgeolli, il tradizionale vino di riso coreano.
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers