Wes Anderson, l’estetico regista di capolavori come I Tenenbum e Gran Budapest Hotel, si appresta a tornare con un nuovo film dal titolo The Phoenician Scheme. Il nuovo progetto esce a maggio, distribuito da Focus Features a livello mondiale. La Focus non è nuova ad abbracciare i progetti di Anderson essendosi già occupato dei suoi ultimi lavori come Asteroid City e Moonrise Kingdom.

Come sempre Wes Anderson oltre a dirigerlo si è anche occupato di scriverlo essendo un autore a tutto tondo insieme al fedele Roman Coppola. In America The Phoenician Scheme sbarca nei cinema a maggio 2025 per essere distribuito più ampiamente nel mese di giugno. Universale Pictures si occupa invece della distribuzione nelle grandi catene.
Nel cast una vecchia conoscenza di Wes Anderson Benicio del Toro interpreterà Zsa-zsa Korda, uno degli uomini più ricchi d’Europa, mentre Mia Threapleton è sua figlia e Michael Cera il suo tutor. A cui si aggiungono star del calibro di Tom Hanks, Bryan Cranston, Riz Ahmed, Mathieu Amalric, Jeffrey Wright, Scarlett Johansson, Richard Ayoade, Rupert Friend, Hope Davis e Benedict Cumberbatch.
L’anno scorso Anderson ha vinto dopo molti tentativi il suo primo premio Oscar come miglior cortometraggio per La meravigliosa storia di Henry Sugar.

Le riprese del nuovo film si sono svolte in Germania e Anderson ha beneficiato della collaborazione con Studio Babelsberg una delle maggiori case di produzione tedesche. La collaborazione produttiva è stata orchestrata tramite la American Empirical Pictures, la compagnia di Wes Anderson, che ha lavorato in sinergia con Steven Rales di Indian Paintbrush, insieme a Jeremy Dawson e John Peet.