fbpx
Connect with us

Videodrhome

Steelbook 4K Ultra HD+blu-ray per Terminator

Edizione steelbook a due dischi per il super classico Terminator.

Pubblicato

il

Warner Bros Home Entertainment riscopre Terminator in un’edizione da avere assolutamente in collezione. Un’edizione steelbook contenente il super classico della fantascienza diretto nel 1984 da James Cameron sia su supporto 4K Ultra HD che in blu-ray. Super classico che ha dato la notorietà ad Arnold Schwarzenegger e che ha generato sia cinque sequel che la serie televisiva Terminator: The Sarah Connor chronicles. Senza contare innumerevoli imitazioni e perfino l’apocrifo italiano Terminator 2, a firma di Bruno Mattei sotto pseudonimo Vincent Dawn. Del resto, allora reduce dai due Conan, Schwarzy ricopre qui il ruolo che lo ha consegnato alla storia della Settima arte.

Quello del sofisticato T-800, metà uomo e metà macchina arrivato dal futuro a Los Angeles per uccidere la giovane Sarah Connor, interpretata da Linda Hamilton.

Il motivo? Inconsapevolmente è colei che darà alla luce il John Connor che guiderà nel XXI secolo una vittoriosa resistenza nella guerra tra esseri umani e robot. Il John Connor che, oltretutto, dal 2029 invia in sua difesa il combattente Kyle Reese alias Michael Biehn. All’insegna di una serratissima pellicola che ha anche aperto la strada del successo a Cameron, dopo il poco convincente esordio Piraña paura, datato 1982. Pellicola che, nata a basso costo, sguazza in mezzo ad abbondanti spargimenti di cadaveri e momenti da antologia. Da quello del massacro all’interno della stazione di polizia allo scontro conclusivo con lo scheletro metallico; sorpresa, quest’ultima, decisamente inaspettata per gli spettatori dell’epoca.

Mentre a fare da scenografia a Terminator è una darkeggiante Città degli angeli probabilmente influenzata dall’ambientazione di 1997: Fuga da New York di John Carpenter. Film in cui, non a caso, il futuro regista di Avatar aveva lavorato nell’ambito del team di effettisti. E non si tratta dell’unico rimando al cinema di colui che ci ha regalato La cosa e Grosso guaio a Chinatown. In quanto è impossibile non intendere lo spietato killer schwarzeneggeriano in qualità di riadattamento cibernetico del Michael Myers di Halloween – la notte delle streghe. Quindi, con un innovativo plot riguardante i viaggi del tempo e i loro paradossi, Terminator ha anche anticipato di un anno Ritorno al futuro.

Rimanendo ancora oggi, insieme al capolavoro di Robert Zemeckis, una delle più alte vette cinematografiche sul tema.

Accompagnato in questa nuova edizione home video da non pochi contenuti speciali. Infatti, nel solo blu-ray abbiamo venti minuti in cui Cameron e Scharzenegger che ricordano la genesi del film, dieci di scene eliminate e una featurette. Precisamente, Creating The terminator: visual effects & music, di tredici minuti, presente anche nel 4K Ultra HD insieme alle stesse scene eliminate. Nel caso di questo disco, però, sono visionabili anche con commento del regista, oltre che affiancate da altro materiale extra. Dai quasi dieci minuti di Unstoppable force: The legacy of The terminator ai dodici sulla maniera in cui il lungometraggio ha influenzato la scienza e la robotica.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers