fbpx
Connect with us

In Sala

‘Bridget Jones – Un amore di ragazzo’ La vita senza Darcy

Bridget Jones - Un amore di ragazzo sbarca al cinema il 27 febbraio, con il suo carico di romanticismo, ironia e momenti cult.

Pubblicato

il

bridget jones un amore di ragazzo

In uscita nelle sale italiane il 27 febbraio – in anteprima il giorno di San Valentino – Bridget Jones – Un amore di ragazzo riporta sul grande schermo uno dei personaggi letterari più amati di sempre. Nata nel 2001 tra le pagine di Helen Fielding, Bridget Jones ha il volto e il cuore di Renée Zellweger, che proprio con lei ha trovato la popolarità. L’attrice statunitense, superata la soglia dei cinquant’anni, gioca con la sua autoironia e con la goffaggine della protagonista, regalando ai fan di tutto il mondo un nuovo dolcissimo e divertente capitolo.

‘Bridget Jones – Un amore di ragazzo’ La conferenza stampa

Bridget Jones – Un amore di ragazzo| La trama

Sono trascorsi ben quattro anni da quando Mark (Colin Firth) se ne è andato, lasciando Bridget (Zellweger) e i ragazzi, Billy e Mabel, alle prese con un vuoto incolmabile e doloroso. La donna ci prova a far quadrare le cose, ma la scomparsa dell’uomo della sua vita si fa sentire pesantemente e si ripercuote in ogni aspetto della giornata. Per fortuna, ha ancora il suo eccentrico gruppo di amici e il mitico Daniel (Hugh Grant) a darle una mano, ogni qualvolta ne abbia bisogno.

Ti adatti e sopravvivi.

Decisa a rimettersi in pista, lavorativamente e romanticamente, Bridget torna a lavoro, in qualità di produttrice in un programma televisivo tutto al femminile. Nel frattempo, l’iscrizione a Tinder, oltre a uno strambo incidente al parco, le procurano un appuntamento con il giovane e aitante Roxster (Leo Woodall). La rinata sessualità la condurrà verso una nuova consapevolezza di sé, di cui si accorge anche Mr. Wallaker (Chiwetel Ejiofor), insegnante dei suoi due figli.

bridget jones un amore di ragazzo

(from left) Bridget Jones (Renée Zellweger) and Mr. Walliker (Chiwetel Ejiofor) and in Bridget Jones: Mad About the Boy, directed by Michael Morris.

Il senso della vita e dell’amore

A distanza di quasi un decennio dal precedente capitolo, Bridget Jones continua ad avere un seguito piuttosto ampio. E non è formato solo da chi è cresciuto, anagraficamente parlando, con lei, ma anche dalle nuove generazioni, attratte, senza possibilità di replica, dalle sue vicende. La protagonista è, infatti, una donna come tante, inguaribilmente romantica, a tratti un po’ sfortunata, inconsapevolmente adorabile e sempre molto ottimista. Il suo essere così le ha permesso di conquistarsi i cuori delle sue simili e di tutta una fetta di pubblico tra i più vari.

Non basta sopravvivere, devi vivere.

Sebbene siano passati anni, Bridget è ancora la donna che abbiamo imparato a conoscere e amare. Nei tre capitoli precedenti ha trovato l’amore, non senza qualche imprevisto, e ha capito che l’importante è volersi bene, esattamente per come si è (il celebre “just as you are”). Con nuove responsabilità sulle spalle e un dolore che quasi le impedisce di vedere al di là dell’orizzonte, la sua storia racconta quanto la vita possa sempre sorprendere, a patto di (non) lasciarsi andare e di continuare a crederci.

bridget jones un amore di ragazzo

(from left) Bridget Jones (Renée Zellweger) and Roxster (Leo Woodall) in Bridget Jones: Mad About the Boy, directed by Michael Morris.

Bridget Jones – Un amore di ragazzo tra nostalgia del passato e speranza per il futuro

Se i momenti più emozionanti della pellicola sono quelli che citano, direttamente o meno, scene del passato che ormai fanno parte dell’immaginario del pubblico, Bridget Jones – Un amore di ragazzo riesce anche a mostrare una sua identità. Il quarto capitolo è indiscutibilmente il più malinconico, per ovvi motivi, ma ciononostante regala tante risate e spensieratezza. Morris sembra conoscere bene la materia: sa ciò che piace al pubblico, ma anche come valorizzare il personaggio. La Bridget che vediamo vive di ricordi ma non vede l’ora di crearne di nuovi; frequenta gli amici di sempre e decide di rimettersi in gioco, nonostante i timori e i dubbi.

È tempo di vivere.

Siamo dinanzi a un’opera semplice ma di cuore, che parla anche della difficoltà dei rapporti tra uomini e donne, della necessità di trovare uno scopo e di saper convivere con ciò che rimane, al di là della sofferenza e alla luce di una speranza che non deve mai spegnersi.

*Sono Sabrina, se volete leggere altri miei articoli cliccate qui.

Bridget Jones - Un amore di ragazzo

  • Anno: 2025
  • Durata: 125
  • Distribuzione: Universal Pictures
  • Genere: commedia romantica
  • Nazionalita: Regno Unito, USA
  • Regia: Michael Morris
  • Data di uscita: 27-February-2025

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers