Il 5 febbraio del 2020, si spegne, all’età di 103 anni, il mito di Kirk Douglas, attore e produttore cinematografico, padre di Michael.
“Io credo nell’immortalità. Io sono immortale perché una parte di me vive nei miei figli. Io non ho paura di morire”.
È quanto ha dichiarato l’attore, candidato a tre Premi Oscar (Il grande campione, Il brutto e la bella, Brama di vivere), in occasione del suo 101esimo compleanno. I grandi numeri sono per lui una consuetudine: più di sessant’anni di matrimonio con la produttrice Anne Buydens, conosciuta sul set di Atto d’amore e quattro figli, due con la sua precedente moglie e gli altri due con la Buydsen, venuta a mancare dopo solo alcuni mesi dalla morte di Kirk.
Kirk Douglas il testamento artistico di Vizio di famiglia
Una carriera artistica lunghissima iniziata con il teatro e poi, nel 1946 arriva al cinema, con Lo stano amore di Marta Ivers, diretto da Lewis Milestone. Pellicola, presentata alla seconda edizione del Festival di Cannes, che segna l’esordio di Kirk Douglas e di un’altra leggenda del cinema Lizabeth Scott, la regina del noir del decennio tra gli anni Quaranta e Cinquanta.
Kirk Douglas ha preso parte a quasi cento film, per poi ritirarsi dal set nel 2004, dopo aver interpretato il ruolo di un regista, ormai giunto alla fine della sua vita, in Illusion. Probabilmente, però, il suo vero testamento artistico e personale, lo realizza l’anno precedente con Vizio di famiglia, diretto da Fred Schepisi. Un film autobiografico interpretato con il figlio Michael e il nipote Cameron, in cui l’amore familiare, a volte, viene espresso con enorme difficoltà.
“Nella mia lunga vita non ho mai perso l’umorismo. Quando la natura mi ha reso difficile parlare… cosa può fare un attore senza voce? Ho proposto ai miei amici produttori di tornare al cinema muto”.
Kirk Douglas Il grande cielo e Ventimila leghe sotto i mari
Kirk Douglas è Jim in Il grande cielo, un film troppo spesso sottovalutato e considerato un’opera minore di Howard Hawks, il grande maestro del cinema classico.
Due cacciatori risalgono il Missouri per raggiungere un accampamento, accompagnati da una principessa indiana che fa loro da guida. Il pericolo, per loro, è imminente. Dal romanzo di A.B. Guthrie.
Il film, candidato a due Premi Oscar, è interpretato da Kirk Douglas, Dewey Martin, Elizabeth Theartt e Arthur Hunnnicutt.
Disponibile su RAI Play
In Ventimila leghe sotto i mari, diretto da Richard Fleischer e prodotto da Walt Disney, Kirk Douglas interpreta il leggendario Ned Land dell’omonimo romanzo di Jules Verne.
Il Capitano Nemo, un genio votato all’odio , in guerra con il suo incredibile sottomarino verso un mondo percepito come simbolo del male e dell’avidità.
Vincitore di due Premi Oscar, Ventimila leghe sotto i mari è interpretato da Kirk Douglas, James Mason, Paul Lukas, Peter Lorre e Ted de Corsia.
Con Stanley Kubrick
Nel 1957, Kirk Douglas viene diretto da Stanley Kubrick in Orizzonti di gloria, vestendo i panni del Colonnello Dax.
Disponibile il noleggio su Prime Video
“Stanley Kubrick? Una merda di talento”.
In Orizzonti di gloria, un potente film sull’assurdità della guerra basato su una storia vera. Kirk Douglas, nei panni di un ufficiale comandante dell’esercito francese, difende a processo tre soldati accusati ingiustamente per un’offensiva fallita nel 1916.
Il film è interpretato da Kirk Douglas, Ralph Meeker, Adolphe Menjou, George Macready.
Disponibile il noleggio su Prime Video
In I vichinghi, film del 1958, diretto da Richard Fleischer, Kirk Douglas è Einar.
Uno schiavo e un principe vichingo combattono per l’amore di una principessa prigioniera.
I vichinghi è interpretato da Kirk Douglas, Tony Curtis, Ernest Borgnine, Janet Leigh.
Disponibile il noleggio su Chili
Kirk Douglas torna a essere diretto da Stanley Kubrick nel film premiato da ben cinque Premi Oscar, Spartacus.
Douglas interpreta Spartacus il gladiatore trace che, nel 73 A.C., si trasforma in Generale degli schiavi, diviene il simbolo della rivolta all’impero in nome della libertà, sconfigge una legione e si dirige verso Roma.
Spartacus è interpretato da Kirk Douglas, Laurence Oliver, Jean Simmons, Charles Laughton.
Disponibile il noleggio su Prime Video