fbpx
Connect with us

Podcast

‘Poor Things’: l’audiorecensione

Luca Arcangeli ci racconta di uno dei film più belli dello scorso anno: Poor Things di Yorgos Lanthimos

Pubblicato

il

Miniatura Poor Things

Poor Things è il meraviglioso film di Yorgos Lanthimos, uscito nelle sale italiane il 25 gennaio dello scorso anno. La distribuzione è della Walt Disney Company, la sceneggiatura di Tony McNamara è tratta dall’omonimo romanzo di Alasdair Gray. Nel cast Mark Ruffalo, Willem Dafoe e la splendida Emma Stone (che è ormai una collaboratrice fidata di Lanthimos), nella sua migliore interpretazione finora.

Il film è stato presentato in concorso all’80ª Mostra del cinema di Venezia, dove è stato premiato con il Leone d’oro al miglior film. Ai premi Oscar del 2024 si è aggiudicato quattro statuette: miglior attrice a Emma Stone, miglior scenografia, migliori costumi e miglior trucco e acconciatura. Ha vinto anche due Golden Globe: miglior film commedia o musicale e migliore attrice in un film commedia o musicale ad Emma Stone

Attualmente lo trovate in streaming su Tim Vision.

Poor Things: la trama

Nella Londra vittoriana Godwin Baxter (Willem Dafoe) è uno strambo medico chirurgo, abile negli esperimenti. La protagonista di Poor Things è Bella Baxter (Emma Stone), una sua creatura, il suo più grande esperimento. Bella, ingenua e curiosa, esplorerà il mondo spinta dalla voglia di conoscere e di ottenere la propria libertà, la sua personalità la porterà a vivere incredibili avventure e a confrontarsi con le stranezze della società che la circonda. Ad accompagnarla sarà, tra i tanti, l’avvocato Duncan Wedderburn (Mark Ruffalo). 

Yorgos Lanthimos: il regista

Lanthimos è ormai uno dei registi contemporanei più apprezzati a livello internazionale. Il regista greco, nato nel 1973 ad Atene, ha esordito alla regia di un lungometraggio nel 2001 con ‘O kalyteros mou filos’.

La fama arriva nel 2009 con ‘Dogtooth’, dopodichè gira altri film molto apprezzati come ‘The Lobster’, ‘Il sacrificio del cervo sacro’  e ‘La favorita’. Sono molto interessanti anche i suoi cortometraggi, uno tra tutti ‘Nimic’, che ha come protagonista Matt Dillon.

Il genio di Lanthimos si riconosce in tutti i suoi film: le sue storie sono inquietanti, provocatorie, stranianti e cariche di un’ironia non convenzionale. Poor Things è un film surreale, magnifico visivamente, unico nel suo genere, come la sua protagonista: Bella Baxter è un personaggio di cui è impossibile non innamorarsi. 

Poor Things: l’audiorecensione di Luca Arcangeli 

 



Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers