Vi va di vedere un bel thriller, ma non sapete proprio quale scegliere? Allora questi film imperdibili fanno al caso vostro!
Donnie Darko

L’anno scorso Donnie Darko (2001) è tornato al cinema per il ventesimo anniversario della sua director’s cut e ancora oggi lascia a bocca aperta. Con la regia di Richard Kelly e un cast stellare (un giovanissimo Jake Gyllenhaal come protagonista), la pellicola unisce thriller e fantascienza ed è imperdibile per gli amanti dei generi. Donnie Darko nasce come film indipendente e alla sua prima uscita non ottiene il dovuto riconoscimento. Tuttavia, grazie al passaparola viene distribuito tre anni dopo, ottenendo il plauso di pubblico e critica. Ad oggi è riconosciuto come uno dei film indipendenti migliori di sempre. In Italia è arrivato direttamente nel 2004, grazie alla distribuzione di Moviemax e Notorius Pictures.
Donnie è un adolescente in gamba e premuroso, ma a disagio rispetto al mondo che lo circonda. Vive in una piccola cittadina statunitense, segnata da ipocrisia e mentalità chiusa, soffre di depressione e schizofrenia. Durante un episodio di sonnambulismo che lo porta fuori dalla sua stanza, il motore di un aereo cade proprio sul suo letto e lui si salva miracolosamente. La visita dell’inquietante coniglio Frank, però, gli ha ormai rivelato che il mondo sta per finire.
Donnie Darko lascia incollati alla poltrona, facendoci tornare a pensare a quello che abbiamo visto per ore dopo averlo finito. È un racconto fatto di viaggi nel tempo e figure misteriose. L’atmosfera cupa è smorzata da un protagonista a cui è impossibile non affezionarsi e che strappa sempre un sorriso. La colonna sonora è un altro punto molto interessante dell’opera: soprattutto la famosissima cover di Mad World dei Tears for Fears, eseguita per il film da Gary Jules.
Insomma, questo film non è invecchiato di un giorno e va sicuramente recuperato se non avete ancora avuto il piacere di vederlo!
Lo sciacallo

Un altro thriller imperdibile con Jake Gyllenhaal come protagonista è Lo sciacallo. La sceneggiatura e la regia sono di Dan Gilroy, qui nel suo debutto al cinema. Il film è stato presentato in anteprima al Toronto Film Festival del 2014, per poi essere distribuito nelle sale lo stesso anno. Ha ottenuto la candidatura a miglior sceneggiatura originale ai Premi Oscar del 2015. In Italia il film è distribuito da Notorious Pictures. Attualmente è disponibile su Amazon Prime Video e Tim Vision.
Lou Bloom è un criminale che si guadagna da vivere rivendendo merce rubata a Los Angeles. Egli è un uomo solitario e senza scrupoli, ossessionato dal successo. Un giorno, a seguito di un incidente stradale, scopre il mondo del giornalismo: decide così di procurarsi una videocamera. Da questo momento in poi lo spettatore assiste alla sua discesa nella follia. Lou sarà disposto a fare qualsiasi cosa per ottenere fama e denaro, sfruttando e persino provocando delle tragedie per potersi arricchire, documentando l’accaduto e vendendo i video alle TV locali.
Gyllenhaal dà una delle sue migliori interpretazioni in questo ruolo tanto affascinante quanto disturbante. La sua trasformazione fisica, poi, è impressionante: infatti, egli ha perso più di 10 chili per diventare Lou. Lo sciacallo mostra un giornalismo senza scrupoli, che abbandona qualsiasi moralità, puntando solo al profitto: una riflessione molto attuale, se pensiamo ai comportamenti a cui assistiamo quotidianamente sui vari media.
Lo sciacallo, quindi, risulta un thriller mozzafiato che non lascia mai un attimo di respiro allo spettatore e che vale assolutamente la pena di vedere.
The Prestige

Da molti questo è considerato il miglior film di uno dei registi contemporanei più amati dal pubblico, Christopher Nolan. Nel 2006 il regista britannico dirige Hugh Jackman e Christian Bale in The Prestige.
Il lungometraggio è un thriller dalle sfumature fantascientifiche, tratto dal romanzo di Christopher Priest e scritto dal regista insieme a suo fratello, Jonathan Nolan. The Prestige si è rivelato un successo di pubblico e critica, ottenendo due candidature ai Premi Oscar. Al momento lo trovate in streaming su Amazon Prime Video e Netflix.
Siamo a Londra, durante l’età vittoriana. Robert Angier e Alfred Borden sono due illusionisti e acerrimi nemici. Un tempo i due lavoravano insieme, ma ora ogni sera eseguono numeri strabilianti per dimostrare al pubblico di essere i migliori. La loro rivalità e l’ossessione per il numero di magia perfetto li porterà a rischiare tutto, con manipolazioni e segreti, per cercare di svelare il trucco della concorrenza.
Il lavoro dello scenografo Nathan Crowley e del direttore della fotografia Wally Pfister catapultano lo spettatore nella Londra di quegli anni, con le atmosfere cupe e il caos di un’ epoca di grandi innovazioni. Che Hugh Jackman e Christian Bale siano perfetti nei loro ruoli non è una novità, così come sono famosi i plot twist di Nolan. La trama intricata tiene incollati allo schermo fino all’ultimo: lo spettatore vuole scoprire gli inganni degli illusionisti. Inoltre, il risvolto finale è impossibile da prevedere.
Insomma, Christopher Nolan gioca con la mente dello spettatore come fosse uno degli illusionisti e quando si sofferma sul modo in cui vengono costruiti i trucchi di magia sembra proprio che egli stia parlando di come scrive un film.
Se non siete ancora convinti sappiate che in questo film appare anche David Bowie, nei panni di Nikola Tesla.
Scappa – Get out

Scappa – Get out (2017) è l’esordio alla regia dell’attore e comico Jordan Peele, che ad oggi ha dato ottime prove registiche anche in Noi (2019) e Nope (2022). Il film ha ottenuto il plauso di pubblico e critica, vantando di ottimi risultati al botteghino e ottenendo il Premio Oscar nella categoria miglior sceneggiatura originale nel 2018. È stato presentato al Sundance Film Festival nel 2017 e poi distribuito nelle sale da Universal Pictures. Questo thriller/horror ha come protagonisti la coppia formata da Daniel Kaluuya e Allison Williams.
Chris Washington è un giovane fotografo afroamericano che si sta preparando per il weekend in cui conoscerà la famiglia della sua fidanzata. Rose, la sua ragazza, non ha ancora rivelato ai genitori di essere fidanzata con un ragazzo nero. Tuttavia, lei sostiene serenamente che la sua famiglia non sia affatto razzista. Chris, catapultato in una famiglia statunitense bianca della classe media, si renderà presto conto che le sue preoccupazioni non potevano prepararlo a ciò che avrebbe visto nella casa degli Armitage.
Jordan Peele realizza un thriller angosciante, con delle idee visive e narrative molto interessanti. In aggiunta, costruisce una critica completa del razzismo statunitense. È impressionante pensare che un regista conosciuto principalmente come comico si dimostri così efficiente in un genere molto distante dalla commedia, invece, ad oggi è uno dei nuovi autori horror più promettenti.
Daniel Kaluuya è fenomenale in un ruolo che gli è valso una nomination agli Oscar. Il resto del cast non è da meno, con alcune interpretazioni a dir poco inquietanti.
Get Out è, quindi, una riflessione necessaria, esposta in maniera adrenalinica e originale, ed è impossibile non rimanere sconcertati davanti ai suoi risvolti di trama.