Uno dei film più attesi dell’anno potrebbe debuttare in anteprima alla 75esima edizione del festival del cinema di Berlino.
Dopo numerosi ritardi, rinvii e complicazioni, vede finalmente la luce il nuovo attesissimo film del regista sudcoreano Bong Joon Ho con protagonista Robert Pattinson. Mickey 17 segna il ritorno di uno dei registi più apprezzati di sempre, e spera di ripetersi dopo il clamoroso successo di Parasite.
Liberamente ispirato al romanzo dello scrittore Edward Ashton “Mickey7”, uscito nel 2022, il film, distribuito da Warner Bros, uscirà nelle sale di tutto il mondo il 6 marzo, ma potrebbe essere presentato al festival cinematografico di Berlino tra il 13 e il 23 febbraio. Nel cast anche Steven Yeun, Naomi Ackie, Toni Collette e Mark Ruffalo.
Trama
Il film racconta la storia di Mickey Barnes (Robert Pattinson), giovane impiegato insoddisfatto dalla vita, che decide di sacrificarsi per esperimenti e missioni nello spazio. Mickey viene dunque inviato su un pianeta ghiacciato con l’ordine di colonizzarlo, ma nel momento in cui lui muore viene ricreato un suo duplicato che contiene i suoi ricordi e che continuerà a svolgere la pericolosa missione. La nascita dei cloni di Mickey però diventerà ben presto un problema per il protagonista che dovrà vedersela con una situazione molto scomoda.
Un film pronto ma…
La data inizialmente prevista per l’uscita nelle sale di Mickey 17 era prevista per marzo 2024. Purtroppo a causa di difficoltà emerse durante la realizzazione e degli scioperi che hanno coinvolto il mondo del cinema si sono verificati problemi nella fase di post-produzione del film che hanno fatto slittare la data.
Inoltre Bong Jon Hoo ha voluto ulteriormente posticipare la data del film in modo da avere più tempo a disposizione per ottenere la presenza nel formato Imax.
È infine prevista un’uscita anticipata solo in Corea del Sud il 28 febbraio, ovvero la settimana prima dell’uscita mondiale. Non ci resta quindi di attendere il 21 gennaio per scoprire la programmazione di uno dei festival più importanti di sempre.