Goldrake U ha debuttato su Rai 2 in prima serata, il 6 gennaio, conquistando oltre un milione di spettatori. La serie reboot del celebre anime UFO Robot Goldrake, basata sull’opera originale di Go Nagai, ha totalizzato 1.087.000 spettatori, pari al 5.1% di share.
Dopo il successo ottenuto con i primi quattro episodi, e secondo quanto riportato nel palinsesto di Rai 2, le successive quattro puntate andranno in onda in prima serata domenica 12 gennaio. Gli ultimi cinque episodi della serie verranno invece trasmessi domenica 19 gennaio.
Su RaiPlay sono già disponibili in streaming i primi quattro episodi di Goldrake U.
Goldrake U: una storia ispirata a quella originale
Il principe Duke e Goldrake fuggono sulla Terra, dopo un devastante attacco delle forze malvagie di Vega sul pianeta Fleed. Il dottor Procton, direttore del centro di ricerche spaziali, e Alcor, pilota di un robot chiamato Mazinga Z, corrono in soccorso del principe che ha perso la memoria. Duke viene adottato dal dottor Procton e cambia il suo nome in quello di Actarus. Mentre il dottor Procton e Actarus indagano sull’apparizione di alcuni strani oggetti nel cielo della città, sono sorpresi da un attacco nemico che fa recuperare la memoria ad Actarus.
Il primo episodio ambientato in Arabia Saudita è un omaggio alla compagnia Manga Production, produttore saudita della serie assieme allo studio giapponese Gaina.
Le novità della serie
Goldrake U (il titolo originale della serie è GrendizerU) si mantiene fedele allo spirito della serie originale, pur presentandosi in una nuova veste grafica, con una nuova animazione e nuovi personaggi. A distanza di quasi cinquant’anni dalla messa in onda di UFO Robot in Italia, l’obiettivo di oggi è quello di far appassionare nuovi spettatori al robot icona degli anni ’70. Maria Giovanna Elmi, la “signorina buonasera” che negli anni ’70 introduceva gli episodi della serie, ha reso omaggio al reboot con due video in cui riprende il suo ruolo di annunciatrice.
Goldrake U è composta in tutto da 13 episodi, della durata di 24 minuti ciascuno. La serie, scritta da Ichirō Ōkouchi, è diretta da Mitsuo Fukuda. Il character design è affidato a Yoshiyuki Sadamoto e la colonna sonora è di Kōhei Tanaka. Quest’ultimo è autore della colonna sonora di molti altri anime famosi, tra cui Gundam e One Piece. Go Nagai, autore dell’opera originale, è il produttore esecutivo del reboot.