A Nonsense Christmas with Sabrina Carpenter, presentato in anteprima su Netflix il 7 dicembre 2024 e diretto da Sam Wrench, è uno speciale di varietà festivo che unisce esibizioni musicali, sketch comici e apparizioni di celebrità, ospiti in una vivace vetrina natalizia. Nota per la sua presenza dinamica nella scena della musica pop, Carpenter porta il suo fascino e umorismo in questo programma di 50 minuti. Offrendo una nuova interpretazione dell’intrattenimento tradizionale delle feste.
Musica e stravaganza natalizia
Lo speciale si apre con Carpenter che scende da un gigantesco supporto rosso per torte, che ricorda Marilyn Monroe. Dando un tono a una produzione kitsch e consapevole di sé. Durante lo spettacolo, offre interpretazioni di classici brani natalizi, e successi contemporanei dal suo EP natalizio del 2023, Fruitcake. Tra le esibizioni degne di nota c’è il duetto di Santa Baby con Shania Twain, dove la loro chimica giocosa aggiunge un tocco delizioso alla melodia classica. Un altro momento clou è la collaborazione di Carpenter con Chappell Roan in Last Christmas dei Wham!, eseguita con abiti di velluto verde abbinati a un set progettato per evocare le conseguenze di una vivace festa in casa, catturando un’atmosfera rilassata e informale.
Chappell Roan e Sabrina Carpenter
Anche le canzoni originali di Carpenter brillano, nello speciale. La sua interpretazione di Buy me presents in cima a un palco retrò a più livelli, completo di ballerini di sottofondo e sipari drammatici, mostra la sua capacità di fondere umorismo e musicalità. Lo spettacolo si conclude con A Nonsense Christmas, un remix festoso del suo successo pieno di innuendo “Nonsense”. Che lascia agli spettatori un finale giocoso e sfacciato che racchiude lo spirito spensierato dello speciale.
Tra sketch comici e cameo di celebrità
Intervallati tra i numeri musicali ci sono sketch allegri che evidenziano i tempi comici di Carpenter e la sua volontà di abbracciare l’auto parodia. In uno sketch, presenta il suo nuovo fidanzato, che si rivela essere Babbo Natale (interpretato da Sean Astin). Scatenando divertenti incomprensioni con gli amici interpretati da Megan Stalter e Owen Thiele. Un altro sketch di spicco vede Carpenter al fianco di Quinta Brunson e Cara Delevingne nei panni degli spiriti di Ghosted Past, Present e Future, offrendo una rivisitazione moderna di “A Christmas Carol” che critica con umorismo le abitudini di appuntamenti contemporanee.
Sabrina Carpenter e Quinta Brunson
Questi sketch, sebbene a volte rasentano l’imbarazzante, sono intrisi di un umorismo consapevole, che consentono a Carpenter di entrare in contatto con il pubblico attraverso risate condivise e allegria festosa.
Intimità dietro le quinte
Ad aggiungere profondità allo speciale ci sono gli intermezzi dietro le quinte che offrono scorci del processo creativo e delle riflessioni personali di Carpenter. Questi segmenti, come la sua confessione del desiderio infantile di una torta dopo aver scartato i regali, forniscono una prospettiva sincera e riconoscibile, migliorando l’autenticità dello spettacolo. La rotazione costante tra diversi set, tra cucine e salotti d’epoca, mantiene lo speciale veloce e visivamente coinvolgente, riflettendo l’estetica ispirata agli anni ’50 di Carpenter.
Il microfono alla critica
I critici hanno notato il tono consapevole e umoristico dello speciale, con The Guardian che lo ha descritto come “un regalo eccezionalmente buono”. Che mantiene un filo narrativo per tutto il tempo, anticipando le critiche con il suo approccio consapevole e asciutto. Decider consiglia di guardare lo speciale in streaming, apprezzandone la natura spensierata e la capacità di intrattenere senza prendersi troppo sul serio. Tuttavia, alcuni recensori, come The Rolling Tape, suggeriscono che mentre le esibizioni musicali sono deliziose, gli sketch comici potrebbero suscitare solo un leggero divertimento, indicando una preferenza per più contenuti musicali.
Un Natale più leggero
A Nonsense Christmas with Sabrina Carpenter è un’aggiunta festosa e divertente alla programmazione delle vacanze, che mostra la versatilità di Carpenter come artista. Le continue transizioni tra canto e recitazione comica, unita al coinvolgimento di vari ospiti famosi, crea un’esperienza coinvolgente e divertente. La miscela di elementi classici delle feste con umorismo e musica contemporanei dello speciale, offre una rinfrescante interpretazione del genere, rendendolo una visione consigliata per coloro che cercano un intrattenimento spensierato in questa fredda stagione.